
Viaggi
Tanzania
Tanzania Parchi ed emozioni d'Africa
Parchi, animali selvaggi e tramonti infuocati indimenticabili. Un viaggio in Tanzania è certamente una scoperta continua. Dalle pendici del Ngorongoro al parco del Serengeti, dall’emozione del safari al Kilimangiaro, il “tetto del mondo”, fino alle spiagge bianche sull’Oceano Indiano e all’arcipelago di Zanzibar. La conoscenza delle ONG locali e i momenti di incontro nei villaggi rendono i viaggi in Tanzania una combinazione perfetta tra avventura e viaggio solidale.
Offerte viaggi Tanzania, si parte con VeM :)
Viaggio in Tanzania, tour dei parchi del nord ed il Kilimanjaro
- A partire da €2040
- 14 giorni
Viaggi Tanzania: quando partire? Quando andare?
Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Dicembre
Tanzania // Turismo responsabile
Durante i viaggi e tours in Tanzania avremo molte occasioni di incontrare associazioni e ONG, che si collocano al di fuori dei tradizionali viaggi organizzati. Tante realtà qui sviluppano i propri progetti: dall’accoglienza dei bambini di strada e orfani al sostegno delle ragazze madri e alla formazione, dai progetti ambientali di conservazione all’accesso all’acqua e alle energie rinnovabili. In molti casi saremo ospitati all’interno di centri di accoglienza e guest house gestite dai progetti, come forma di sostegno e contributo solidale alle attività.
Tanzania cosa vedere, possibili destinazioni
Tanzania: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
Natura e avventura in Tanzania
Parchi e le riserve naturali in Tanzania
La Tanzania si trova a sud dell’Equatore ed è per gran parte ricoperta dall’altopiano centrale, dove si trova una gran quantità di celebri attrazioni turistiche. In particolare l’ambiente della savana con la flora e la fauna caratteristiche, conservati in diversi parchi e riserve naturali. Nei nostri viaggi, visiteremo alcuni parchi in Tanzania, in particolare il famosissimo Parco nazionale del Serengeti e l’Area di conservazione di Ngorongoro – entrambi riconosciuti come siti UNESCO – il Parco nazionale del Ruaha, il Parco nazionale di Mikumi e il Parco dei Monti Udzungwa che tutela uno degli ecosistemi forestali più intatti al mondo.
Oceano Indiano e barriera corallina
Il sistema della barriera corallina sulla costa orientale africana è giustamente famoso in tutto il mondo per la sua bellezza, nonostante sia costantemente minacciato dalle attività produttive e dai cambiamenti climatici. Durante i nostri viaggi non mancheranno gite in barca sul mare turchese e relax nelle bianche spiagge di Bagamoyo, sull’Oceano Indiano.
Archeologia che non ti aspetti
La Tanzania non è solo natura e mare. Durante i nostri viaggi visiteremo siti archeologici come quello di Kaole, dove si trovano le rovine di un complesso di edifici che testimoniano la presenza di una comunità shirazi (islamica) sviluppatasi fra il XIII e il XVI secolo. Tra questi edifici c’è quella che si ritiene essere una delle più antiche moschee dell’Africa Orientale.
Tanzania // Consigli e curiosità
- Il safari è un’escursione naturalistica per avvistare la fauna selvatica. Sembra che la parola in Swahili significhi “viaggio”. Viene anche chiamato game drive o safari fotografico.
- Sembra che il kiswahili parlato a Zanzibar sia una delle forme più pure della lingua, motivo per cui alcuni viaggiatori si spostano sull’isola proprio per impararlo.
- Il primo europeo a scoprire il lago Vittoria fu un esploratore britannico, che diede al lago il nome dell’allora sovrana del Regno Unito
Informazioni utili
Quando andare in Tanzania?
Quali lingue si parlano?
Serve il visto di ingresso?
approfondisci