Skip to main content

Viaggi Polonia

Polonia Un'esperienza totalizzante

La Polonia, nel cuore dell’Europa dell’Est, è una terra dagli straordinari paesaggi naturali, ma ancor più un incantevole paese ricco di storia e cultura. Il suo popolo, caratterizzato da un forte senso di comunità e una grande ospitalità, duro e tenace, ma mite ed accogliente allo stesso tempo, è un mix di culture. La storia della Polonia è una storia affascinante e trapela dai meravigliosi tesori architettonici delle incantevoli città, ma è anche una storia complicata e terribile, a testimonianza della quale restano i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, con i memoriali, i musei e le camere a gas. Da non perdere Varsavia, Danzica, il bellissimo centro storico di Cracovia, con la piazza medievale più grande d’Europa, Rynek Główny, il Palazzo del Tessuto, la Basilica di Santa Maria, la Cattedrale del Wawel, ed ancora, Breslavia (Wroclaw) e la miniera di sale di Wieliczka, sorprendente percorso sotterraneo con cappelle, laghi sotterranei e sculture di sale.

Offerte viaggi Polonia, si parte con VeM :)

Viaggi Polonia: quando partire? Quando andare?

Polonia: qual è il periodo migliore per viaggiare?

visual

Polonia » Turismo responsabile

Durante i percorsi in Polonia un focus privilegiato è quello storico. In particolare durante i viaggi d’istruzuone tra Cracovia e Breslavia incontriamo storici ed esperti locali che si occupano di Olocausto e storia ebraica.

A Danzica è previsto un approfondimento legato all’esperienza di Solidarnośc grazie all’incontro con testimoni diretti. In questa città si organizza anche un incontro con un’associazione locale impegnata nell’accoglienza di profughi ucraini sin dall’inizio dell’invasione russa del febbraio 2022.

Sui monti Tatra indaghiamo la culturale pastorale di questa zona alpina grazie all’incontro con pastori e produttori locali; visitamo un villaggio della minoranza Lemco per un incontro con questo antico popolo ruteno

Polonia cosa vedere, possibili destinazioni

Monti Tatra

Catena montuosa condivisa da Polonia e Slovacchia, i monti Tatra sono sinonimo di escursioni in montagna e incontro con una delle regioni etnografiche più interessanti di tutta la Polonia grazie alla presenza di minoranze storiche come i Lemchi.

Approfondisci

Przemyśl, Tarnów e la Galizia polacca

Due affascinante cittadine galiziane: la prima posta su sette colli costellati di chiese e dominati da un castello in cui si mescolavano (e si mescolano ancora) diverse culture, lingue e religioni. Tarnów è, come  Przemyśl, una tipica cittadina galiziana con un piacevole centro storico, una interessante chiesa in legno e un Museo dei Rom, unico […]

Approfondisci

Auschwitz

Il complesso dei campi di Auschwitz, il più grande mai realizzato dal nazismo, svolse un ruolo fondamentale nel progetto di “soluzione finale della questione ebraica”, divenendo rapidamente il più efficiente centro di sterminio della Germania nazista. Nel 1947 il parlamento polacco deliberò la creazione di un memoriale-museo che comprese l’area di Auschwitz I e Auschwitz II. Nel 1979 il […]

Approfondisci

Cracovia

Il centro storico di Cracovia è il migliore esempio di città vecchia della Polonia, di cui Cracovia era la capitale storica. Accanto al centro storico, questa città merita una visita anche per Kazimierz, lo storico quartiere ebraico di Cracovia costellato di sinagoghe e spopolato dall’Olocausto; oppure il quartiere operaio d’epoca comunista, Nowa Huta, interessante esempio […]

Approfondisci

Breslavia

La storia della città rappresenta un momento di dibattito importante sull’ascesa del nazionalsocialismo ma anche sul secondo dopoguerra. E’ una città simbolo della cultura tedesca tra il XVIII e il XX secolo, la cui popolazione dal 1933 sostenne compattamente il partito nazionalsocialista. Dopo il 6 maggio 1945 e l’ingresso  dell’Armata Rossa, fu gradualmente svuotata dalla […]

Approfondisci

Danzica

Nell’antichità era la stazione di partenza della via dell’Ambra, lungo la quale il prezioso “oro del Baltico” veniva trasportato attraverso tutta l’Europa Centrale fino ad Aquileia e da qui distribuito in tutto l’impero Romano. Durante il medioevo si trovava nei suoi dintorni, a Malbork, il castello-capitale dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici uno degli ordini ospedaliero-militari più […]

Approfondisci

Polonia // Consigli e curiosità

  • Che clima c’è in Polonia?
  • Che fuso orario c’è in Polonia?
  • C’è l’euro in Polonia?

Cibo e cultura

approfondisci

Informazioni utili

approfondisci