Skip to main content

Polonia | Breslavia

La storia della città rappresenta un momento di dibattito importante sull’ascesa del nazionalsocialismo ma anche sul secondo dopoguerra. E’ una città simbolo della cultura tedesca tra il XVIII e il XX secolo, la cui popolazione dal 1933 sostenne compattamente il partito nazionalsocialista. Dopo il 6 maggio 1945 e l’ingresso  dell’Armata Rossa, fu gradualmente svuotata dalla popolazione tedesca al cui posto venne insediata la popolazione polacca proveniente da Leopoli (Ucraina). Nelle vicinanze di Breslavia, il campo di Gross Rosen  è testimonianza di una delle pagine della seconda guerra mondiale pressoché rimossa dall’Italia: i circa settecentomila soldati italiani catturati all’indomani dell’8 settembre 1943 e deportati in numerosi campi di lavoro nel Terzo Reich.

Breslavia

Dove si trova Breslavia

Breslavia

La storia della città rappresenta un momento di dibattito importante sull’ascesa del nazionalsocialismo ma anche sul secondo dopoguerra. E’ una città simbolo della cultura tedesca tra il XVIII e il XX secolo, la cui popolazione dal 1933 sostenne compattamente il partito nazionalsocialista. Dopo il 6 maggio 1945 e l’ingresso  dell’Armata Rossa, fu gradualmente svuotata dalla […]

Approfondisci