Estate in Islanda, un viaggio di scoperta tra natura e villaggi
- A partire da €2810
- 11 giorni
Un viaggio in Islanda, vi porterà a visitare una delle terre più giovani e misteriose del pianeta. Qui, su quest’isola persa nell’estremo Nord dell’Europa, l’evoluzione del nostro pianeta si vede e si tocca!
Conosceremo questa terra e chi la vive. Cammineremo tra i ghiacciai, i canyon e le verdissime piane glaciali.
Organizziamo per voi dei fantastici viaggi in Islanda per offrirvi l’occasione di combinare la scoperta di luoghi affascinanti al contatto con le genti che popolano questa magnifica isola. Turismo responsabile e amore per la natura selvaggia in un’unica indimenticabile esperienza.
Ultimamente questa destinazione è anche molto ambita per i viaggi di nozze. Vi immaginate il vostro viaggio d’amore tra i geyser? Wow!
Vem vi accompagnerà a conoscere le antiche attività legate all’agricoltura, alla pastorizia e alla pesca. A Egilsstadir, conosceremo un produttore di skyr, il tipico yogurt islandese. Visiteremo una piccola industria di pesca locale, fondata e gestita, da varie generazioni, dalla stessa famiglia. Si potrà degustare pesce fresco ed il temibile hákarl (squalo putrefatto).
Incontreremo due associazioni impegnate nella protezione dei grandi mammiferi marini. A Husavik il referente dell’associazione ambientalista ci accompagnerà ad avvistare le balene. Nella penisola di Vatnsnes, visiteremo le colonie di foche e un centro ricerche incentrato sullo studio e la loro tutela.
Islanda: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
Conosceremo parte della società islandese, molto attenta all’ambiente, ai diritti civili e ai beni comuni. Vedremo come nel tempo ha saputo superare con dignità e determinazione problematiche climatiche e in tempi più recenti la crisi economica.
I viaggi di VeM vi porteranno lungo l’intero perimetro islandese, soffermandosi nel cuore del nord-est, area meno turistica del paese. In questa regione il paesaggio varia da campi di lava solidificata a colline di muschio, da paesaggi lunari a ghiacciai. Visiteremo il Parco Nazionale di Jökulsárgljúfur, cammineremo lungo lo stretto e lungo canyon del fiume glaciale Jökulsá á Fjöllum. Ammireremo le numerose cascate lungo il canyon, tra cui la cascata Dettifoss.
A sud vi porteremo nel Parco Naturale di Skaftafell, che comprende la lingua meridionale dell’immenso ghiacciaio Vatnajökull e l’incredibile laguna di Jökulsárlón. Dove i blocchi di ghiaccio si staccano e scivolano lentamente verso il mare.
Nel paese di Husavik vedremo le balene nel loro habitat naturale. Saremo accompagnati da un’associazione attiva sul fronte della protezione e della conservazione dei cetacei.
Mance in Islanda
Cosa si mangia in Islanda?
Piatti tipici per chi ha lo stomaco forte!
Quando andare in Islanda?
Quando tramonta il sole in Islanda?
Quando piove in Islanda?
Che moneta c’è in Islanda?