Skip to main content

Viaggi Romania

Romania Leggende e Danubio

La Romania è una terra di grande fascino: in una cornice fatta di bellezze naturali mozzafiato, come i maestosi monti Carpazi, l’incredibile Delta del Danubio e le foreste ancestrali, si intrecciano leggende suggestive e misteri antichi. Negli splendidi villaggi e nelle caratteristiche cittadine medievali si vive ancora al ritmo di tradizioni secolari respirando un’atmosfera incantata. Tipici esempi di questo tempo sospeso sono i villaggi sassoni della Tranilvania, i monasteri della Bucovina o le chiese lignee del Maramures, tutti sotto tutela Unesco.

Offerte viaggi Romania, si parte con VeM :)

Viaggi Romania: quando partire? Quando andare?

Romania: qual è il periodo migliore per viaggiare?

visual

Romania » Turismo responsabile

I nostri viaggi di turismo responsabile in Romania coinvolgono diverse realtà e soggetti a vario titolo impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale di questo paese. Dalla rete di Slow Food in Romania che conta ben quattordici Convivia e tre Presìdia agli ornitologi di WWF Romania che si uniscono durante il viaggio sul Delta del Danubio sino alle numerose associazioni e ONG locali attive sul territorio romeno. Accanto ai temi della sostenibilità e dello sviluppo locale un’attenzione particolare è riservata alla conoscenza delle problematiche socio-politiche del paese con particolare riguardo ai lasciti del passato comunista e della difficile transizione degli anni novanta. Per entrare in profondità di questi aspetti coinvolgiamo attivisti e ricercatori locali (sociologi, antropologi). L’accoglienza è quasi sempre prevista in piccole pensione a conduzione familiare o direttamente presso case private, per entrare in contatto diretto con le comunità locali.

Romania cosa vedere, possibili destinazioni

Mar Nero

Il Mar Nero è un mare a basso grado di salinità

Approfondisci

Delta del Danubio

Il Delta del Danubio è un dedalo di canali che si gettano nel Mar Nero

Approfondisci

Bucarest

Bucarest è la capitale della Romania

Approfondisci

In Romania tra biodiversità e molteplicità

La Romania è una terra genuina, dove la tradizionale ospitalità degli abitanti fa da piacevole sottofondo alla scoperta della varietà delle culture e dei costumi, che costituiscono l’anima della nazione. Con VeM verrete ospitati nei villaggi delle varie comunità che abitano il Delta del Danubio, per vivere un’esperienza tra la biodiversità di uno degli ambienti più interessanti del pianeta e le storie degli abitanti di questa area della Romania.

Città e villaggi pieni di fascino

Oltre che nei castelli e nelle città come la capitale Bucarest, la città giardino Timisoara, l’incantevole borgo medievale Sighisoara e Sibiu, città dall’incredibile patrimonio architettonico, la Romania sprigiona tutto il suo fascino anche nei villaggi. ViaggieMiraggi vi accompagna a scoprire le località che sorgono lungo il Delta del Danubio: Macin, sviluppatisi nell’area di un antico insediamento celtico; Tulcea, la principale città del Delta del Danubio e importante porto della Dobrogea; Sulina, il tranquillo porto di pescatori che è raggiungibile solo in barca da Tulcea; Letea, il villaggio dove la popolazione è per lo più impiegata nella raccolta stagionale di giunco; Chilia, centro al confine tra Romania e Ucraina.

La vita lungo il Delta del Danubio

Il Delta del Danubio è un’area molto vasta, importantissimo scrigno di biodiversità. VeM vi conduce nell’esplorazione di questo incredibile luogo, in compagnia di una guida del WWF Romania per scoprire di più sulla dimensione naturale del Delta, e incontrando la rete Slow Food rumena per conoscerne la diversità gastronomica e l’Arca del gusto che ne protegge i prodotti. Ma il fascino del Delta è dato anche dalla presenza di numerose minoranze nazionali e dai loro villaggi: qui si trovano greci, ucraini, russi e addirittura friulani.

Romania // Consigli e curiosità

  • In Romania vi sono molte terme e centri benessere: un terzo delle sorgenti minerali d’Europa si trovano in questa nazione.
  • Nel villaggio di Greci si trova una comunità di discendenti di famiglie provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto, che si stabilirono qui a metà del 1800 in risposta alla richiesta di manodopera specializzata e che vennero impiegate soprattutto nelle costruzioni ferroviarie.
  • Il Delta del Danubio ospita la maggior parte della popolazione europea di pellicano bianco e di pellicano riccio, il 60% della popolazione mondiale di marangone minore e il 50% della popolazione mondiale dell’oca collorosso.

Curiosità cibo cultura

Cosa si mangia in Romania?

Che lingue si parlano in Romania?

Qualche libro sulla Romania da leggere prima di partire?

approfondisci

Informazioni utili

Che documenti sono necessari per entrare nel Paese?

Ci sono vaccinazioni obbligatorie?

In Romania si usa l’euro?

approfondisci