Viaggio a piedi in Serbia, lungo le Alpi Dinariche
- A partire da €995
- 7 giorni
La Serbia è un paese di straordinari contrasti, paesaggi mozzafiato, dotato di una grande tradizione storica, culturale e culinaria. Crocevia di imperi e religioni nel passato antico e capitale della Jugoslavia socialista in quello recente. Scopriremo un paese eccezionale a due passi dall’Italia prendendo come punto di riferimento il grande fiume che lo attraversa: il leggendario Danubio
Settembre, Ottobre, Giugno, Luglio, Agosto
I nostri referenti locali hanno costruito negli anni percorsi e esperienze uniche in questo paese dell’Ex-Jugoslavia. Ci sono voluti anni.
Tra le tante esperienze che si potranno vivere con un nostro viaggio in Serbia vogliamo ricordare:
Serbia: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
La riscoperta dell’Europa balcanica rappresenta un’esperienza davvero unica. Così vicina ai confini italiani, eppure resa distante, misteriosa, quasi segreta a seguito delle divisioni novecentesche, la Serbia splende oggi di una nuova vita, tra contraddizioni e slanci. Un paese tutto da scoprire e da amare, dove sarà fondamentale avere le guide giuste e le chiavi di lettura corrette.
Navigare sul Danubio è un grande classico, da sempre. Tuttavia il Danubio è un fiume molto lungo e non tutti sanno che quella serba è una delle tratte meno turistiche. Invece con Viaggiemiraggi sarà possibile visitare questo fiume da Belgrado a Novi Sad, fino alle spettacolari Porte di Ferro. A bordo di un’imbarcazione unica…
Le città serbe sono molto antiche e risentono degli influssi delle tante civiltà che nel corso dei millenni hanno attraversato questa parte d’Europa. Uno dei lasciti principali della storia recente della Serbia è il ricordo della dominazione turco-musulmana, che proprio in questo paese aveva i suoi confini geopolitici con l’impero austriaco. Un melting pot di tradizioni, lingue, religioni e abitudini che ha forgiato in profondità le città serbe, donandogli un fascino straordinario, spesso poco noto.