Viaggi Lombardia

Viaggi
Lombardia

Lombardia Arte e Natura

Un viaggio in Lombardia è un viaggio nella storia e nell’arte, nelle tradizioni enogastronomiche e nella qualità artigianale made in Italy. La regione del nord famosa per il design e la moda del suo capoluogo Milano, è ricca di itinerari tra laghi, montagne, borghi e cascine, castelli e ville. Da visitare con curiosità e rispetto, propri di un turismo slow attento alla natura e alla storia dei luoghi.

Offerte viaggi Lombardia, si parte con VeM :)

Viaggi Lombardia: quando partire? Quando andare?

divisorio

Lombardia // Turismo responsabile

Riscoprire il contatto diretto con la natura ed esplorare lentamente i luoghi, attraverso escursioni a piedi e in bicicletta, itinerari con le ciaspole e nel silenzio delle notti stellate.

Assaggiare antichi sapori della Lombardia, imparare a realizzare i piatti tipici  e visitare piccoli produttori locali. Stupirsi dell’arte del saper fare artigianale e della storia di antichi borghi montani.

Scoprire come le città cambiano e le culture si incontrano attraverso progetti e associazioni protagonisti del cambiamento sociale in atto.

Cos'è il Turismo Responsabile?

divisorio

Lombardia cosa vedere, possibili destinazioni

Lombardia: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)

Lombardia da esplorare e gustare

Un’esperienza di viaggio tra paesaggi sempre diversi. Visitare la Lombardia in un weekend o un’escursione, una gita o un viaggio di qualche giorno permette di esplorare facilmente borghi, laghi, città d’arte, monti e cascine. Nei nostri viaggi privilegiamo la mobilità dolce e modalità di trasporto pubblico e condiviso.

Prealpi lombarde e laghi

Montagna significa attività all’aperto per adulti e bambini, trekking e cultura genuina. Vicina alla Svizzera, la Lombardia è ideale per ospitare viaggiatori sia in inverno- per godere degli sport invernali all’insegna della sostenibilità – sia d’estate, grazie alla dolcezza dei paesaggi lacustri che ospitano meravigliose ville e dimore storiche.

Pianura padana e gastronomia

In viaggio tra cascine e tradizione culinaria contadina, tra agriturismi e piccole cittadine immerse nella pianura. La Lombardia non smette di stupire per i sapori tradizionali (zuppe, polenta, stufati) e le moltissime cascine che hanno scelto un’agricoltura sostenibile e la vendita diretta.

Milano multiculturale e design

Milano è la città cosmopolita per eccellenza, patria del design e della moda. Ma non tutti sanno che Milano è anche una città aperta alla multiculturalità, dove tante piccole realtà e progetti stanno trasformando la società metropolitana.

Lombardia // Consigli e curiosità

  • Il nome della Lombardia deriva dalla popolazione di origine germanica dei Longobardi che a partire dal 6° secolo si insediarono in Italia instaurando il potere centrale a Pavia
  • Sant’Ambrogio, patrono della città di Milano, si festeggia il 7 dicembre, data in cui per tradizione va in scena la prima della Scala, ovvero l’inaugurazione della stagione lirica
  • Il Po, il più lungo fiume di Italia, scorre principalmente lungo un territorio pianeggiante (da cui il nome Pianura Padana) attraversando Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto. Lungo il suo corso hanno avuto luogo numerosissimi eventi di carattere storico, economico e sociale che hanno segnato la storia d’Italia