Viaggi Abruzzo
Abruzzo Natura e Bellezza Incontaminata
L’Abruzzo è una terra di poeti e pastori, di natura e cultura. Condensa in un piccolo territorio aspre montagne, dolci colline e il mare azzurro costellato dai trabocchi. Una sensazione di meraviglia avvolge chi sceglie di viaggiare in questa regione dalla storia antichissima e dall’inaspettata bellezza.
Offerte viaggi Abruzzo, si parte con VeM :)
Viaggi Abruzzo: quando partire? Quando andare?
Abruzzo: qual è il periodo migliore per viaggiare?
Abruzzo » Turismo responsabile
Nell’Abruzzo aquilano potremo incontrare un gruppo di donne che hanno deciso di unire le proprie energie, le proprie passioni e le proprie diverse attività per lavorare in rete. Il progetto, nato nel 2017, promuove un modo diverso di fare turismo attraverso valori comuni quali la tutela della natura e dei suoi frutti e la conservazione di antichi saperi e mestieri.
Incontreremo poi i nostri soci del Bioagriturismo La Porta dei Parchi ad Anversa degli Abruzzi (AQ). L’azienda, che ha festeggiato nel 2017 il ventennale, è nata come scommessa di rivalutazione di un ambiente montano in via di totale spopolamento e oggi rappresenta un modello di sviluppo copiato in Italia e all’estero. E’ agriturismo con camere, fattoria didattica, ospita eventi e corsi di formazione su produzioni biologiche, caseificazione, piante officinali, alimentazione naturale e prodotti locali ma durante tutto l’anno l’attività principale è la produzione di formaggio e l’allevamento.
Abruzzo cosa vedere, possibili destinazioni
Scanno
Noto come il “borgo dei fotografi”, Scanno è un dedalo di vicoli acciottolati il cui nome deriva dal latino “scamnum”, “sgabello”, per la conformazione delle case tutte addossate tra loro a creare un intricato percorso da fare a piedi. Il borgo è ricco di botteghe artigiane di arte orafa e tombolo. Merita una sosta lo splendido […]
ApprofondisciRiserva Naturale Gole del Sagittario
La Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitario nel comune di Anversa degli Abruzzi (AQ). E’ stata istituita nel 1991 divenendo sei anni dopo riserva protetta della Regione Abruzzo: nel 2017 ha quindi festeggiato il ventennale. L’area si estende per circa 450 ettari ed è […]
ApprofondisciRocca Calascio
Rocca Calascio, situata a circa 1.500 metri di altitudine e classificata tra i 10 castelli più belli del mondo, è una tappa imperdibile per chi visita l’Abruzzo. La sua storia trova origine intorno all’anno Mille e si lega poi all’antica pratica della transumanza e al commercio della lana. Vicino la Rocca si trova la chiesa di […]
ApprofondisciGran Sasso d’Italia
Il Gran Sasso, con i suoi 2.912 metri, è la vetta più alta degli Appennini, ma la successione delle vette in quota è straordinaria: oltre 50 chilometri di aeree con creste e punte, vertiginose pareti rocciose, torrioni slanciati, cime, forre e valli, dolci pendii e tormentati versanti. Questi paesaggi conservano piante straordinarie, animali rarissimi e […]
ApprofondisciL’Aquila
La città è famosa per il leggendario numero 99 : fondata da 99 castelli con 99 chiese in 99 piazze e 99 fontane. In realtà nel centro città le chiese sono circa 60, tra le quali spiccano la Basilica di Collemaggio, collegata alla figura di Celestino V, e la Basilica di S. Bernardino. I tesori […]
Approfondisci