Abruzzo | Gran Sasso d’Italia
Il Gran Sasso, con i suoi 2.912 metri, è la vetta più alta degli Appennini, ma la successione delle vette in quota è straordinaria: oltre 50 chilometri di aeree con creste e punte, vertiginose pareti rocciose, torrioni slanciati, cime, forre e valli, dolci pendii e tormentati versanti. Questi paesaggi conservano piante straordinarie, animali rarissimi e panorami mozzafiato da attraversare nel territorio del Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga. Merita una sosta la sterminata Piana di Campo Imperatore, sede ideale per sport ed escursioni in ogni stagione dell’anno.
