Viaggio a Zanzibar, isola delle spezie nell’Oceano Indiano
Viaggio a Zanzibar, isola delle spezie nell’Oceano Indiano
Un viaggio a Zanzibar significa immergersi un luogo da sempre crocevia di culture. Le isole dell’arcipelago di Zanzibar situate di fronte alla costa tanzaniana, nell’Oceano Indiano, sono state da sempre protagoniste di conquiste coloniali e di scambi commerciali. Conosciute come “Isole delle spezie”, sono immerse in un suggestivo paesaggio di colori e odori, spiagge bianche e atolli corallini. Nell’isola di Zanzibar opera un’associazione di volontariato che si occupa di progetti educativi e sanitari. Il viaggio permette di conoscere le attività del villaggio di Jambiani scandite dalle maree.
Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio a Zanzibar
1° giorno
Partenza dall’Italia e arrivo all’aeroporto di Stone Town. Spostamento in pulmino per Jambiani. Arrivo alla guesthouse gestita dall’associazione e sistemazione.
L’associazione è stata registrata nel 2006 come ONG locale a Zanzibar, dove opera in collaborazione con i Ministeri dell’educazione e della sanità, con le comunità e ONG locali. Implementa progetti educativi e sanitari nelle zone rurali con scuole, asili e gruppi di donne. In particolare opera nei villaggi di Jambiani, Uzi, Kibuteni, Charawe, Unguja Ukuu, Makunduchi, Kitogani. Dal 2008 sostiene e promuove percorsi di turismo responsabile.
Incontro con alcuni volontari e soci dell’associazione.
L’associazione si occupa anche di attività di sensibilizzazione della popolazione locale sul tema della conservazione, protezione e pulizia dell’ecosistema marino e di tutta l’isola.
Tutti i pernottamenti saranno presso la guesthouse gestita dall’ONG.
Si potrà cenare presso la guesthouse oppure nei ristoranti di Jambiani.
2° – 3° giorno
Giornate libere, da trascorrere in base ai ritmi del villaggio e delle maree. Durante la permanenza a Jambiani sono previsti alcuni momenti di condivisione e conoscenza della comunità, tra cui:
- Partecipazione alla preparazione dei cibi tipici locali all’interno di una casa del villaggio di Jambiani e consumare la cena insieme alla famiglia che ci ospita. Odori, sapori e quattro chiacchiere conviviali (col necessario mediatore culturale e linguistico) per avvicinarsi davvero per qualche ora alla realtà delle persone che abitano a Jambiani. Un’esperienza per conoscere, sperimentare, confrontarsi con diversità culturali e sociali e imparare con semplicità cose nuove.
- Accompagnati da una guida locale in lingua italiana, potrete visitare i luoghi tipici del villaggio di Jambiani, conoscerne usi e costumi, osserva alcune attività delle donne: la coltivazione delle alghe, la lavorazione delle fibre di cocco, la lavorazione delle materie prime per preparare i cibi locali.
La popolazione di Jambiani viveva tradizionalmente soprattutto di pesca e agricoltura. A queste attività tradizionali si sono aggiunte negli ultimi decenni la coltivazione delle alghe rosse e, ovviamente, il turismo.
Anche a Zanzibar il ruolo delle donne è di fondamentale importanza per l’economia domestica delle famiglie, e della comunità. Si occupano di curare i figli (propri, ma spesso anche di parenti e vicini), badano alla casa, procurano e preparano il cibo, spesso svolgendo anche lavori faticosi e sottopagati per contribuire alle entrate domestiche. Avremo modo di vedere le donne all’opera nelle fasi di coltivazione delle alghe, della lavorazione delle fibre di cocco e delle materie prime per preparare i piatti zanzibarini.
4°-7° giorno
Giornate libere per altre escursioni facoltative solidali o classiche, prenotando direttamente a Jambiani, tra cui:
- Visita a Stone Town e coltivazioni di spezie: visita della città Patrimonio dell’UNESCO e alle piantagioni delle spezie, principale attività agricola dell’isola.
- Safari blu: spostamento al villaggio di Unguja Ukuu, dove si visiterà un asilo, e partenza in barca per la lingua di sabbia. Approdo su un’isola, pranzo cucinato dai pescatori e visita. Per gli amanti del mare, possibilità di fare snorkeling nelle acque cristalline dell’Oceano Indiano.
- Baia di Kizimkazi. Uscita in barca e avvistamento dei delfini. Possibilità di nuotare con i delfini e di fare snorkeling. Brunch con piatti tipici presso la baia.
- Foresta di Jozani. Visita guidata al parco, passeggiata nella foresta vergine, al mangrovieto e alle scimmie. Partenza all’alba da Jambiani e rientro nel pomeriggio.
- Atollo di Mnemba: isola privata a cui non è possibile accedere, Mnemba è circondata da una barriera corallina meravigliosa, tra le migliori di Zanzibar ed è dunque meta degli appassionati di immersioni e snorkeling.
- Isola Paradiso: giornata di sole, mare, snorkeling e pranzo a base di pesce e crostacei in un atollo disabitato e sconosciuto.
Contatta l’agenzia per l’elenco completo e le tariffe delle escursioni.
8° giorno
In base agli orari del volo trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
POSSIBILITA’ DI ESTENDERE IL SOGGIORNO
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Nelle giornate libere, è possibile scegliere fra diverse escursioni facendone richiesta direttamente in loco.
Obbligatorio il visto (da richiedere prima della partenza a meno che non si tratti di una partenza last-minute) ed il passaporto con validità minima 6 mesi. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
La guesthouse è gestita da una ONG che da diversi anni opera nell’isola; i referenti della ONG saranno disponibili per fornire assistenza ai viaggiatori. L’accompagnatore per le escursioni previste dal programma parla italiano.
Livello di difficoltà
Il viaggio e le escursioni previste dal programma non presentano difficoltà particolari e sono accessibili a viaggiatori di tutte le età in buono stato di salute. Tuttavia la presenza di barriere architettoniche ostacola la partecipazione di persone con difficoltà motorie.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto (partenze 2023)
Quote a persona per il viaggio di 8 giorni:
Voce | Quota individuale | |||
2 persone | ||||
Quota viaggio | 760,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Materiale informativo pre-viaggio e verifica post–viaggio
- 7 pernottamenti a Jambiani in camera doppia con prima colazione
- Pasti (circa 25 euro al giorno a persona)
- Transfer aeroporto – guesthouse andata e ritorno
- Tour del villaggio e dei mestieri e lezioni di cucina
- Assistenza in loco dei referenti locali durante le visite (in lingua italiana)
Il costo totale espresso non comprende:
- Volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (da 750 € in bassa stagione e da 1300 € in alta stagione)
- Escursioni non previste dal programma ma prenotabili sul posto assieme ai referenti
- Supplemento singola (totale 190 €)
- Supplemento bungalow sulla spiaggia (2 camere con bagno privato) totale 70 € a persona
- Visto di ingresso online (79 € procedura in lingua italiana; da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza)
- Assicurazione annullamento acquistabile in concomitanza con l’iscrizione al viaggio (5% del valore assicurato)
- Trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
- Bevande alcoliche
- Eventuali supplementi di carburante
- Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio scellino tanzaniano/euro
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Quanto (partenze 2024)
Quote a persona per il viaggio di 8 giorni:
Voce | Quota individuale | |||
2 persone | ||||
Quota viaggio bassa stagione (1° aprile – 30 giugno) | 670,00 | |||
Quota viaggio media stagione (7 gennaio – 31 marzo e 1° luglio – 22 dicembre) | 730,00 | |||
Quota viaggio alta stagione (23 dicembre – 6 gennaio) | 790,00 | |||
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Materiale informativo pre-viaggio e verifica post–viaggio
- 7 pernottamenti a Jambiani in camera doppia con bagno privato
- Pasti mezza pensione (18 euro al giorno a persona)
- Transfer aeroporto – guesthouse andata/ritorno
- Tour del villaggio e dei mestieri e lezioni di cucina
- Assistenza in loco dei referenti locali durante le visite (in lingua italiana)
Il costo totale espresso non comprende:
- Volo aereo* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (da 750 € in bassa stagione e da 1300 € in alta stagione)
- Escursioni facoltative prenotabili sul posto assieme ai referenti
- Supplemento singola (totale 250 €)
- Supplemento bungalow sulla spiaggia (con bagno privato) totale 120 € a persona
- Pensione completa (supplemento di 15 € al giorno a persona: totale 105 € a persona)
- Visto di ingresso online (79 € a persona procedura in lingua italiana; da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza)
- Assicurazione annullamento acquistabile in concomitanza con l’iscrizione al viaggio (5% del valore assicurato)
- Trasporti extra in taxi per andare a cena o per visite libere
- Bevande alcoliche
- Eventuali supplementi di carburante
- Tassa di uscita dal Paese (45 $ solo per i voli charter o Neos)
- Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio scellino tanzaniano/euro
- Spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 2 persone.
-
a partire da
€670 - 8 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale, Viaggi per famiglia
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Tanzania, Zanzibar
Prossime partenze
-
02/12/23 09/12/23
-
18/12/23 25/12/23
-
13/01/24 20/01/24
-
10/02/24 17/02/24
-
24/02/24 02/03/24
-
15/06/24 22/06/24
-
29/06/24 06/07/24
-
27/07/24 03/08/24
-
10/08/24 19/08/24
-
24/08/24 31/08/24
-
14/09/24 21/09/24
-
12/10/24 19/10/24
-
26/10/24 02/11/24
-
16/11/24 23/11/24
-
07/12/24 14/12/24
-
29/12/24 05/01/25
Partenze confermate
In via di conferma
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)