Viaggio in Messico, penisola dello Yucatan
Il viaggio ci permette di conoscere la penisola dello Yucatan, nella quale vivono popolazioni indigene discendenti dei Maya. Uno degli obiettivi chiave dell’esperienza è quindi la conoscenza della realtà indigena, dato che si tratta di un mondo diverso dal nostro, una società basata sulla condivisione (la comunità), una cosmovisione che si basa sul forte vincolo con la madre terra e con il territorio su cui la comunità vive.
Questo viaggio offre numerosi spunti per conoscere a fondo questa realtà politico/sociale e non solo: scopriremo i principi della medicina maya e delle coltivazioni indigene con tecniche ecologiche, assisteremo al lavoro di donne indigene artigiane e capiremo il profondo legame che questo popolo ha con la terra, ci stupiremo di fronte al sincretismo religioso che li contraddistingue, il tutto avvolto dai colori, dai sapori e dagli odori di un Messico che ha il magico potere di stregare il viaggiatore con il suo fascino. Non mancheranno le visite ai siti archeologici che hanno reso celebre questo paese come Ek Balam, Calakmul, Tulum e la famosa Chitzén Itzá, ma anche passeggiate nella giungla, bagni tra laghi, spiagge e cenotes, i colori e i profumi del mercato di Merida, la meravigliosa laguna rosa e le turchesi acque di Bacalar.
Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Messico
1° giorno
Volo internazionale per il Messico. Pernottamento in volo e arrivo a Cancun il mattino seguente.
2° giorno
In mattinata partenza per Ek Balam (mezz’ora circa) dove inizieremo il nostro processo di conoscenza della cultura Maya visitando la zona archeologica di Ek balam, primo passo per addentrarci nella storia passata delle popolazioni Maya. Il salto verso la conoscenza della società Maya attuale lo faremo a seguire visitando alcune famiglie del villaggio con cui conosceremo e parteciperemo alle usanze quotidiane di una comunità Maya; impareremo l’arte dell’intreccio delle amache, quella del ricamo e gusteremo le tortillas di mais fatte a mano sul comal. A seguire andremo a conoscere una delle meraviglie naturali della zona, il cenote Xcanche. Al ritorno in cittá tempo libero per passeggiare per la bella cittadina coloniale.
3° giorno
Partenza per Rio Lagartos (2 ore circa) che è un piccolo porto di pesca situato in un estuario sulla costa settentrionale della penisola dello Yucatan, dove realizzeremo una escursione in barca tra canali di mangrovie, centinaia di uccelli tra cui i meravigliosi fenicotteri rosa, preludio all’esperienza successiva. Da li infatti ci sposteremo al cenote KiKil. Una delle bellezze più apprezzate della penisola dello Yucatan sono i cenotes, con le loro acque piene di energia. Si dice che i cenotes fossero crateri creati nella terra dall’impatto di meteoriti, e che per questo le loro acque abbiano un’energia speciale. Si dice anche, informalmente, che ogni volta che si entra in un cenote si ringiovanisce. Nel pomeriggio ritorno a Valladolid.
4° giorno
In mattinata trasferimento a Chitzén Itzá (un’ora circa), maestoso sito archeologico famoso per il Castillo e per il gioco della Pelota, per il cenote Sagrado e l’osservatorio astronomico. Il sito comprende numerosi raffinati edifici in pietra, alcuni erano adibiti a luogo di culto, altri erano palazzi di rappresentanza. Dopo un’accurata visita trasferimento a Yaxun-Ha, dove conosceremo una cooperativa locale con cui realizzeremo un laboratorio di cucina tradizionale che si concluderà con un pranzo tipico. Dopo l’immancabile bagno nel cenote della comunitá trasferimento a Ticul (2 ore circa). All’arrivo sistemazione in hotel.
5° giorno
In mattinata visita al progetto agroecologico El Solar di Mani, dove conosceremo una famiglia locale che ci presenterá un interessante progetto di conservazione delle Api Melipona, oltre che il progetto di autosussintenza – animali e orti – che stanno sviluppando nel loro terreno. Dopo un pranzo a gestione famigliare ci sposteremo nell’anello dei cenotes per il quotidiano bagno rinfrescante prima di arrivare a Merida. All’arrivo sistemazione in hotel e breve visita del centro storico di Merida.
6° giorno
In mattinata ci sposteremo a San Antonio Mulix, per conoscere altri due cenotes particolari e, a seguire, trasferimento a Becal(un’ora), terra del “panama”, il sombrero tipico messicano. Entreremo nela casa di una famiglia artigiana per scoprire tutto il processo di fabbricazione, e a seguire trasferimento a Campeche con sosta presso il cimitero di Pomuch, dove scopriremo una tradizione locale relativa al culto dei morti molto peculiare. Arrivo a Campeche e sistemazione in hotel.
7° giorno
In mattinata visita del centro storico di Campeche, gioiellino coloniale molto ben conservata. Una città murata in riva al mare dove ripercorreremo la storia della pirateria e della Conquista. A seguire trasferimento a Conhuas.
Al tramonto visita del Volcan de los Murcielagos, una grotta che ospita milioni di pipistrelli che escono tutti insieme al tramonto creando un effetto ottico incredibile.
8° giorno
In mattinata visita all’imponente zona archeologica di Calakmul ( a 2ore da Xpujil), immersa nella giungla. Sará una visita archeologico/naturalistica dato che realizzeremo una passeggiata nella giungla con la possibilitá di avvistare varie specie di animali come le scimmie ragno ed urlatrici e diverse specie di uccelli e nel pomeriggio trasferimento a Bacalar e sistemazione in hotel.
9° giorno
In mattinata escursione in barca all’interno della meravigliosa Laguna Bacalar, per un bagno nelle turchesi acque e a seguire un pranzo in riva alla laguna.
Pomeriggio di relax in riva alla laguna turchese.
10° giorno
In mattinata partenza per Tulum per una breve visita della zona archeologica, unica direttamente sul mar dei Caraibi.
Rientro a Cancun per il volo internazionale.
11° giorno
Arrivo in Italia e fine del tour.
POSSIBILITA’ DI PRENOTARE UNA STRUTTURA SUL MARE A ISLA MUJERES OPPURE A TULUM (IN AUTONOMIA).
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Delle attività previste durante il viaggio non sono da considerarsi facoltative le visite alle comunità e ai progetti. Nessuna vaccinazione o visto di ingresso obbligatori. Obbligatorio il passaporto con validità minima 6 mesi e l’ESTA in caso di transito negli USA. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale. Per maggiori informazioni sulle vaccinazioni consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere all’agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
Il viaggio è organizzato, gestito ed accompagnato da un collettivo, impegnato nello sviluppo del turismo responsabile (negli stati del Chiapas, Yucatan e Oaxaca) che appoggia progetti sociali soprattutto nell’area educativa. I mediatori parlano correntemente spagnolo e la loro esperienza permette approfondimenti sul paese in ambito antropologico e politico-economico. Questo viaggio prevede l’accompagnamento da parte di un membro dell’organizzazione per tutto l’itinerario.
Livello di difficoltà
Il viaggio ha un livello di difficoltà medio, dovuto alla necessità di spostamenti lunghi, in strade a volte dissestate.
Le strutture di accoglienza sono di diverse tipologie, in ogni caso si tratta di alloggi con camere pulite ma semplici e soprattutto scelte secondo i principi del turismo responsabile, ossia favorendo lo sviluppo di economie locali, familiari e sempre di proprietà messicana.
Bambini/adolescenti (fino ai 17 anni): è possibile partecipare al viaggio a qualsiasi età se accompagnati dai genitori.
Diversamente abili: il paese non offre soluzioni facili a questo tipo di viaggiatori presentando barriere architettoniche elevate. È possibile comunque studiare la possibile realizzazione del viaggio concordando il cambio di alcune strutture e attività a seconda della disabilità dato che nella maggior parte dei casi queste non sono idonee.
Anziani: non ci sono limiti di età, dipende dalle capacità di adattamento della persona.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Sono disponibili altre proposte, di durata e itinerario diversi.
Le date di partenza e/o arrivo possono subire delle variazioni in base alla disponibilità dei posti sui trasporti scelti al momento della prenotazione.
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona:
Voce | Quota individuale | ||||
6-7 persone | 4-5 persone | 2 persone | |||
Quota viaggio | 2.450,00 | 2.650,00 | 2850,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- Compensi di intermediazione
- Assicurazione medico-bagaglio (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- Materiale informativo, incontro pre-viaggio e verifica post-viaggio
- Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla
- Pranzi presso le comunità
- Trasporti interni in autobus pubblici/taxi/pulmino privato come da programma
- Copertura spese e compenso delle guide e del referente locale per i giorni di affiancamento previsti
- Escursioni, ingressi ai parchi, musei e siti archeologici come da programma
- Quota progetto
Il costo totale espresso non comprende:
- Voli aerei* di A/R, prenotabile presso l’agenzia ViaggieMiraggi (quota indicativa a partire da 1.200,00€ in bassa stagione – 1.900,00 euro a Natale/Capodanno)
- Supplemento camera singola (indicativamente 300 €) non prevista se abbinamento in camera doppia/tripla con altra viaggiatrice/ore, salvo rettifiche o annullamenti altra viaggiatrice/ore
- Pasti (ad eccezione dei pranzi nelle comunità). Verranno gestiti con una cassa comune di circa 300,00 euro a persona.
- Assicurazione annullamento acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio costa il 5% della quota assicurata
- Eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese (in genere comprese nel biglietto aereo)
- Eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio pesos/euro
- Bevande alcoliche
- Spese personali, mance, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
*il costo del volo aereo dipende dalla quotazione del biglietto al momento della prenotazione ed è soggetto a riconferma al momento dell’emissione.
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 2 persone; .
Il viaggiatore sarà informato alò più tardi 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
-
a partire da
€2450 - 11 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale, Viaggi per famiglia
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Messico
Prossime partenze
-
21/01/25 31/01/25
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)