Nepal: cibo, curiosità e cultura
Che lingua si parla in Nepal?
La lingua nazionale è il nepalese, detto anche nepali o gorkhali. E’ una lingua pahari parlata in Nepal, India e Bhutan. Il nepalese è parlato dal 48,61% della popolazione.
Inoltre, si contano 123 lingue di diverso ceppo linguistico: indoeuropeo, sinotibetano, austroasiatico e dravidico.
Che cosa si mangia in Nepal?
La Cucina nepalese varia in base ad ogni etnia, che conserva le proprie tradizioni culinarie.
Il piatto più comune è il dal bhat (lenticchie e riso), che spesso è accompagnato dalla verdura a vapore (tarkari). È diffuso il consumo di carne di bufalo e di volatili da cortile, anche se gli indù ed i buddhisti osservanti sono tendenzialmente vegetariani.
La bevanda per eccellenza è il tè (cāya, pron. It.:”ciai”). In Nepal si beve frequentemente quello di produzione nazionale. Altra bevanda diffusa è il lassi, bevanda rinfrescante a base di latte e yogurt.
Nelle zone himalayane prevale la cucina tibetana. I piatti tipici sono il tsampa (farina d’orzo impastata con tè o acqua), momo (ravioli di farina d’orzo ripieni di carne, patate o verdura) e chang (birra d’orzo).
Le mance
Le mance non sono obbligatorie, ma è buona norma lasciare una “tip” come segno di ringraziamento per il servizio avuto. Si consiglia di dare la mancia all’autista alla fine del viaggio a seconda dei giorni in cui sarete stati insieme, alle guide accompagnatrici e/o locali, al ristorante e ai fattorini d’albergo.