Presentazione “Il quaderno di Radoslav” di Aleksandar Zograf
Siamo felicissimi di invitare i nostri viaggiatori alla presentazione del libro “Il quaderno di Radoslav e altre storie della II guerra mondiale”: una nuova raccolta di tavole pubblicata dalla casa editrice torinese 001 Edizioni in collaborazione con Osservatorio Balcani e Caucaso – Transeuropa e Confluenze. Nel sud-est Europa con lentezza. Attraverso trenta fumetti e un lungo racconto autobiografico per un totale di centoquaranta pagine, l’autore Aleksandar Zograf si addentra nella seconda guerra mondiale, non limitandosi al contesto serbo ma aprendosi ad una prospettiva transnazionale ed europea.
Il libro raccoglie anche testimonianze di persone che hanno in qualche modo tentato di opporsi al destino di «vittime», rimanendo fedeli al proprio ruolo di artisti in un contesto di morte e assenza di speranza.
Accanto ai fumetti il volume contiene un lungo racconto autobiografico intitolato Breve storia di famiglia in cui Zograf narra della vita di suo nonno, durante la seconda guerra mondiale membro del movimento clandestino di resistenza e responsabile di delicate azioni legate al trasporto di uomini, merci e armi attraverso il Danubio tra Pančevo, Belgrado e la Vojvodina.
Il volume sarà inoltre proposto come materiale didattico per un percorso di formazione tra Croazia e Serbia destinato a studenti di scuole secondarie di I e II grado, ideato e organizzato congiuntamente da Confluenze, il Centro di Storia Pubblica di Belgrado e ViaggieMiraggi.
Modera: Marco Abram
Modera: Christian Elia (Q Code Magazine) e Disma Pestalozza (Radio Popolare)
Modera: Farian Sabahi