Skip to main content

Tavola rotonda Turismo e Biodiversità – 4 giugno – (Scuola Scout 2021)

Partecipiamo con il nostro presidente Luigi Saccenti alla II edizione di “ScOUT Scuola di metodologia e di ricerca socio-culturale e territoriale sul turismo” nell’ambito del CONVEGNO INTERNAZIONALE “Ecoturismo: viaggiatori, comunità locali, territori, esperienze nello spazio della nuova società” (Napoli, 4-5-6 giugno 2021).

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite aveva proclamato il 2020 “Anno internazionale della salute delle piante” (IYPH), riconoscendo l’importanza della tutela degli ambienti naturali per la preservazione della biodiversità.
Di primaria importanza per la salvaguardia della natura è, d’altra parte, anche il rapporto della biodiversità con il turismo.
Nell’ultimo decennio le destinazioni di viaggio si sono maggiormente diversificate ed i visitatori, sempre più spesso, sono andati alla ricerca di percorsi ecoturistici attraverso viaggi in luoghi incontaminati e singolari per praticare attività a diretto contatto con ambienti naturali, selvaggi e
poco antropizzati. Tale interesse per l’ecoturismo ha testimoniato un mutamento nel rapporto tra turista e ambiente, che è andato traducendosi in un’offerta sempre più improntata alla diversificazione delle attività e alla valorizzazione delle peculiarità ecosistemiche territoriali. La presenza di attività turistiche in determinate località necessita tuttavia di un attento monitoraggio volto alla tutela della biodiversità, perché è la varietà di specie animali e vegetali a rendere unico ogni ambiente naturale. Proprio per questo sono indispensabili appropriati programmi ed azioni tempestive, volte a rafforzare la resilienza degli ecosistemi, e politiche del turismo
maggiormente aderenti alla sostenibilità ambientale.
Metodi di ricerca, scambio, integrazione, diversità, sviluppo ecosostenibile, progresso culturale ed economico delle società umane, rispetto dei fondamentali diritti naturali, libertà e dignità di ogni uomo e donna, nella tutela e nel ragionevole ricorso alle risorse naturali: questa è la prospettiva secondo cui è possibile declinare il rapporto della biodiversità con il turismo.

Nata in questo quadro, la seconda iniziativa didattico-scientifica di OUT – Osservatorio Universitario sul Turismo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – propone tre giornate di formazione e ricerca socio-territoriale sul rapporto tra turismo e biodiversità. Un tema, questo, ancor più attuale nell’ottica di una ripresa del turismo dopo la pandemia di COVID-19: perché la ripartenza, come da più parti si sottolinea, deve essere un’occasione per ripensare il turismo con un’attenzione diversa alla sostenibilità a lungo termine, al pieno rispetto dell’ambiente, all’autenticità dei luoghi, alla riscoperta delle tradizioni.

Il programma completo del convegno >>

Dettagli Evento

  • Dove? Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo. Napoli, Via Cintia 21
  • Quando? 4 Giugno 2021 - venerdì
  • Ore? 10-13 e 14-18
  • Costa?
Salva l'evento sul calendario
BEGIN:VCALENDAR
…
BEGIN:VEVENT
TRANSP:TRANSPARENT
DTEND;VALUE=DATE:20210605
UID:13475_vem_event
DESCRIPTION:

Partecipiamo con il nostro presidente Luigi Saccenti alla II edizione di “ScOUT Scuola di metodologia e di ricerca socio-culturale e territoriale sul turismo” nell’ambito del CONVEGNO INTERNAZIONALE “Ecoturismo: viaggiatori, comunità locali, territori, esperienze nello spazio della nuova società” (Napoli, 4-5-6 giugno 2021). L’Assemblea generale delle Nazioni Unite aveva proclamato il 2020 “Anno internazionale della salute […]

// Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo // Napoli // Via Cintia 21 STATUS:CONFIRMED SEQUENCE:1 X-APPLE-TRAVEL-ADVISORY-BEHAVIOR:AUTOMATIC SUMMARY:Tavola rotonda Turismo e Biodiversità – 4 giugno – (Scuola Scout 2021) DTSTART;VALUE=DATE:20210604 BEGIN:VALARM X-WR-ALARMUID:13475_vem_event_alarm UID:13475_vem_event_alarm TRIGGER:-PT15H X-APPLE-DEFAULT-ALARM:TRUE ATTACH;VALUE=URI:Chord ACTION:AUDIO END:VALARM END:VEVENT END:VCALENDAR

Tavola rotonda Turismo e Biodiversità – 4 giugno – (Scuola Scout 2021)

Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo. Napoli, Via Cintia 21