Skip to main content

Brasile informazioni utili per chi parte in viaggio

Informazioni utili > Brasile

Passaporto e visto

Per entrare nel paese è necessario avere il passaporto con validità residua di almeno 180 giorni al momento dell’ingresso nel Paese. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.

Nel caso in cui il piano voli preveda il passaggio per gli Stati Uniti è necessario avere:

  • il passaporto a lettura ottica se rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005
  • il passaporto a lettura ottica con foto digitale se rilasciato a partire dal 26 ottobre 2005

Per viaggi d’affari/turismo non è necessario richiedere il visto. All’ingresso nel Paese la Polizia Federale locale appone sul passaporto un timbro di entrata che permette fino a 90 giorni a semestre di permanenza. Per viaggi d’affari/turismo le autorità brasiliane richiedono il possesso del biglietto aereo di andata e ritorno.

Clima, quando andare in Brasile?

In Brasile le stagioni sono invertite rispetto all’Italia: l’estate da Dicembre a Marzo; l’inverno da Giugno a Settembre. La maggior parte del vasto territorio brasiliano è compresa nella fascia tra l’Equatore e il tropico del Capricorno, con tipi di clima diverso, a seconda della regione. L’Amazzonia, il Mato Grosso e parte della regione del Maranhão hanno un clima equatoriale, con temperature medie elevate, tra 22°C e 27°C, con piogge abbondanti, distribuite nell’arco l’anno. La parte centrale del Brasile, la parte orientale del Maranhão, il Piauí, la parte occidentale di Bahia e di Minas Gerais e Roraima sono interessate da un clima tropicale, con temperature elevate che raggiungono anche i 28°C.

Che moneta c’è in Brasile?

La moneta é il Real brasiliano (BRL). E’ suddiviso in 100 centavos ed è emesso in monete da cinque, dieci, venticinque e cinquanta centavos, e da un real; mentre le banconote sono invece da uno, cinque, dieci, cinquanta e cento real. Il Real non è reperibile in Italia, si compra direttamente in loco, cambiando dollari o euro; può essere acquistata in loco presso le banche o nelle casas de cambio.

Per informazioni sul cambio consultare questo convertitore di valuta online.

Brasile vaccinazioni obbligatorie

Le autorità sanitarie nazionali brasiliane raccomandano di effettuare la vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori di età superiore a  9 mesi che si recano nelle seguenti aree: l’intero territorio degli Stati Federali di Acre, Amapá, Amazonas, Distrito Federal, Goiás, Maranhão, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Minas Gerais, Pará, Rondônia, Roraima e Tocatins, Espírito Santo; tutti i municipi localizzati nell’ovest e nel sud di Bahia, nel sud del Piauí, nel nord-ovest di São Paulo e nell’ovest del Paraná, di Santa Catarina e del Rio Grande do Sul; tutti i municipi localizzati nel nord dello Stato che si trovano al confine con gli Stati Minas Gerais e Espírito Santo. Il vaccino dovrà essere somministrato almeno dieci giorni prima della data del viaggio.

Per conoscere la situazione aggiornata vi invitiamo a consultare il sito viaggiaresicuri.it.

Indicazioni d’igiene base

  • mangiare solo cibi cotti di recente
  • evitare cibi a base di uova e latte
  • bere solo bevande sigillate o in lattina
  • non comprare cibi o bevande da ambulanti
  • evitare il ghiaccio e i gelati
  • mangiare cruda solo la frutta che si sbuccia
  • lavarsi le mani prima dei pasti e dopo aver usato i servizi igienici
  • in caso di diarrea lieve bere molti liquidi (acqua minerale, succhi di frutta). Se la diarrea è più grave usare le soluzioni reidratanti o fare altre terapie, dopo aver consultato un medico
Brasile informazioni utili per chi parte in viaggio