Chiudiamo per il clima
21 Settembre 2022
Venerdì 23 settembre, in occasione della Mobilitazione Globale per il Clima indetta dal movimento Fridays for Future, i nostri uffici saranno chiusi durante le manifestazioni locali per permettere a lavoratori e lavoratrici di partecipare.
Ti invitiamo a trovare quella più vicina a te e a manifestare insieme a chi vuole che al primo posto ci siano il pianeta e le persone, non il profitto.
NB: Nella giornata del 23 settembre saremo disponibili via email fuori dagli orari della manifestazione
Condividiamo – come soci di Banca Etica – le stesse motivazioni di adesione alla Mobilitazione
Perché aderiamo
Perché non potremmo fare diversamente. La finanza etica, da sempre, opera mettendo al primo posto il bene comune, camminando a fianco di chi si impegna per la salvaguardia del nostro pianeta e della vita delle persone e delle comunità.
Quest’estate abbiamo sperimentato da vicino gli effetti della crisi climatica già in atto, con la combinazione di caldo e di siccità più estrema dall’inizio dell’Ottocento, il mar Mediterraneo più caldo e i conseguenti eventi meteorologici estremi che hanno interessato anche le coste italiane.
L’alterazione delle condizioni climatiche costringerà sempre più persone a emigrare dal proprio Paese di origine per cercare una vita migliore altrove, come avviene in Pakistan colpito gli scorsi giorni da alluvioni senza precedenti.
Ora non c’è più tempo da perdere per far sentire la nostra voce, dobbiamo fare pressione affinché gli scienziati che da anni ci mettono in guardia vengano ascoltati dalla politica e dalle istituzioni.
Cosa c’entra la finanza con la crisi climatica?
Lo mettono in evidenza due dati significativi relativi al 2021:
64000 miliardi di dollari investiti nell’industria delle fossili dai maggiori gruppi bancari
697,2 miliardi di dollari di sussidi pubblici destinati alle fonti di energia fossile, il doppio del 2020*
I grandi capitali della finanza privata e finanza pubblica stanno puntando sul cavallo sbagliato per il nostro futuro e quello del Pianeta in nome del profitto a breve termine.
Servono scelte coraggiose a livello nazionale e sovranazionale subito!