Skip to main content

ScopriAmo Napoli. Passeggiate guidate responsabili

ScopriAmo Napoli. Passeggiate guidate responsabili

Le motivazioni che spingono le persone a muoversi sono diverse, sono state diverse nel tempo e lo sono tuttora in base alle geografie, latitudini e storie personali. Spazi della cultura, del tempo libero e del turismo spesso vengono attraversati da persone di provenienze e storie differenti senza tuttavia incontrarsi.

ScopriAmo Napoli. Passeggiate guidate responsabili, è un progetto di inclusione sociale attraverso la cultura, indirizzato a migranti, rifugiati e richiedenti asilo e aperto a tutta la cittadinanza.

Il progetto nasce nella città di Napoli, rientra nell’ambito delle attività SAI (Ex SIPROIMI) IARA del Comune di Napoli – AIDA del Comune di Procida – MAIA del Comune di Napoli, Procida e Boscotrecase, è promosso da Less – Società Cooperativa di Lotta all’esclusione sociale per la sostenibilità e la tutela dei diritti, e progettato e organizzato da ViaggieMiraggi Soc. Coop. Soc ONLUS per il Turismo Responsabile.

ScopriAmo Napoli propone Itinerari di scoperta dei tesori storici, artistici, culturali della città di Napoli e dintorni. Le passeggiate sono strutturate in ottica di viaggio responsabile coniugano la conoscenza dei siti di maggior interesse (riletti sotto chiavi di lettura peculiari) a incontri con realtà del territorio attive nella valorizzazione delle bellezze nascoste della città, nel recupero di arti e mestieri antichi e più in generale impegnate a migliorare il posto in cui vivono.

Focus centrale di ScopriAmo Napoli è creare spazi aperti di condivisione del patrimonio culturale della città, aperti a tutte le persone che la attraversano (migranti, rifugiati, cittadini, turisti, viaggiatori, visitatori). Le linee di intervento di ScopriAmo Napoli hanno i seguenti obiettivi: favorire una maggiore conoscenza del luogo in cui si vive; rafforzare, attraverso la conoscenza del patrimonio storico-artistico il senso di appartenenza ai luoghi ; creare opportunità di condivisione delle bellezze del territorio per rafforzare legami affettivi con i luoghi.

Progetto sostenuto da Less Società Cooperativa di Lotta all’esclusione sociale per la sostenibilità e la tutela dei diritti

Scopri gli articoli correlati a questo progetto

Se hai trovato l'argomento interessante non puoi perderti questi post.