Oman informazioni utili per chi parte in viaggio
Informazioni utili > Oman
Passaporto
Per entrare nel paese per motivi di turismo è necessario possedere il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’entrata e almeno 2 pagine vuote consecutive. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Serve il visto per entrare in Oman?
E’ obbligatorio effettuare la richiesta di visto prima dell’ingresso nel paese tramite il sito della Royal Oman Police, procedendo on-line anche al relativo pagamento.
Ci sono vaccinazioni obbligatorie?
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. Da dicembre 2018 sono stati segnalati alcuni casi di febbre dengue nella zona di Mascate, nonostante non si tratti di una febbre endemica nel Paese, trasmessa attraverso la puntura della zanzara “Aedes Aegypti”. Durante la permanenza nel Paese si consiglia di adottare adeguate misure preventive contro le punture di zanzara.
Le strutture medico-ospedaliere sono concentrate nei maggiori centri urbani, nel resto del Paese esistono centri sanitari di modeste dimensioni dipendenti dagli ospedali attrezzati per interventi di prima necessità. In Oman esistono anche molte cliniche private con personale medico in gran parte straniero. Per interventi specialistici è consigliabile recarsi nelle strutture dei Paesi occidentali. La disponibilità di medicinali è adeguata.
Per conoscere la situazione aggiornata del paese vi invitiamo a consultare il sito viaggiaresicuri.it
Indicazioni sanitarie
Prima del viaggio
Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
Durante il viaggio
Si consiglia di consumare cibi e verdure cotte e di bere acqua e bibite in bottiglia anche se l’acqua è potabile. Lavarsi le mani prima dei pasti e dopo aver usato i servizi igienici; in caso di diarrea lieve bere molti liquidi (acqua minerale, succhi di frutta). Se la diarrea è più grave usare le soluzioni reidratanti o fare altre terapie, dopo aver consultato un medico.
Al ritorno dal viaggio
In caso di malesseri sospetti anche dopo tre mesi, si consiglia di prendere direttamente contatto con il reparto malattie tropicali, specializzati nel riconoscere velocemente i sintomi delle patologie endemiche.
Che moneta si usa in Oman?
La valuta del paese è il Rial dell’Oman. Il Rial si colloca al terzo posto tra le valute di maggior valore dopo il dinaro kuwaitiano, ed il dinaro del Bahrain, quindi il cambio potrebbe subire delle piccole differenze a seconda del potere dell’euro. In Italia la moneta di questo paese non è reperibile e quindi occorre comprarla direttamente in loco, cambiando dollari o euro, nelle banche, nei cambiavalute, agli sportelli ATM. Carta di credito Visa o Mastercard sono accettati solo nelle grandi catene internazionali.
Per informazioni sul cambio consultare questo convertitore di valuta online.
Ci sono voli diretti per l’Oman? Sono voli low cost?
I voli per l’Oman partono da circa 450 euro in bassa stagione (da Gennaio a Giugno e da Settembre a Novembre) e possono arrivare anche fino a 1.000 euro e più in alta stagione. Per raggiungere Salalah è necessario effettuare un volo con scalo a Muscat, Dubai o Doha; per Muscat, invece, ci sono voli diretti con Oman Air.
