Skip to main content

Bosnia Erzegovina informazioni utili per chi parte in viaggio

Informazioni utili > Bosnia Erzegovina

Nome ufficiale: Bosnia Erzegovina

Locazione: Si estende a ridosso delle Alpi Dinariche, su una piccola porzione della Pannonia, con i fiumi Sava e Drina che contrassegnano i rispettivi confini settentrionali ed orientali. La regione che si estende a sud è invece l’Erzegovina con la quale costituisce attualmente il territorio della Bosnia ed Erzegovina. La Bosnia è bagnata dal Mar Adriatico per pochi chilometri di costa. Questa regione etnica venne creata dagli ottomani nel calderone balcanico, e prende il nome dal fiume Bosna, che l’attraversa.

Capitale: Sarajevo

Forma di governo: Repubblica parlamentare

Lingua ufficiale: bosniaco

Feste nazionali: 6 gennaio Natale Ortodosso 21 agosto Festa del sacrificio, 22 agosto Festa del sacrificio, 23 agosto Festa del sacrificio, 24 agosto Festa del sacrificio, 28 agosto Assunzione, 8 settembre Natività di Maria Vergine, 12 settembre Capodanno islamico, 1 novembre Tutti i santi, 21 novembre Giorno di accordi di Dayton, 25 dicembre Natale, 26 dicembre Santo Stefano, 27 dicembre San Giovanni

Documenti

Carta d’identità

Per entrare nel paese è sufficiente avere la carta di identità valida per l’espatrio.

Validità:
La data di scadenza dei documenti deve eccedere di almeno 3 mesi il periodo previsto di soggiorno in Bosnia Erzegovina
Si raccomanda di non utilizzare carte d’identità rinnovate, siano esse cartacee o elettroniche; nel caso di carte di identità scadute, è necessaria la sostituzione con una di nuova emissione

Passaporto

Per entrare nel paese non è necessario avere il passaporto.

Patente di guida

Per guidare nel paese è richiesta la patente internazionale o la patente locale.

ATTENZIONE!!!Si consiglia di fare prima di partire due fotocopie dei documenti: una copia da lasciare a casa e una da portare via in viaggio avendo la cortezza di tenerla separata dagli originali in modo da prevenire eventuali smarrimenti e/o furti.

    Visto

    non necessario per soggiorni non superiori ai 90 giorni entro un periodo massimo di 6 mesi. Per periodi di soggiorno eccedenti i 90 giorni, il visto d’ingresso è obbligatorio. Una volta ottenuto il visto è necessario procedere alla richiesta di permesso di soggiorno presso l’Ufficio stranieri del Ministero della Sicurezza.

    Vaccinazioni

    Obbligatorie

    Per entrare nel paese non sono obbligatorie vaccinazioni.

    Indicazioni sanitarie

    Le condizioni igieniche e sanitarie nel paese sono buone. L’acqua corrente è generalmente potabile.

    Moneta

    Divisa

    La moneta è il marco bosniaco

    Cambio:

    Per consultare il cambio della valuta andare nel sito:  http://www.xe.com

    In loco

    La valuta locale può essere acquistata in loco presso:

    • le banche

    In valigia

    Abbigliamento

    Stagione secca

    Si consiglia un abbigliamento a strati e di tener conto delle analogie climatiche tra Bosnia e Italia

    scarpe: scarpe comode e scarpe robuste in caso di pioggia e freddo

    Farmacia da viaggio

    Il viaggiatore è invitato a portare con sé scorte sufficienti dei farmaci che usa abitualmente considerata la possibile difficoltà di reperirli all’estero.

    • NOTE SULLA VALIGIA. Si suggerisce caldamente di non stipare il bagaglio e di portare lo stretto indispensabile, per il fatto che gli spostamenti sono molteplici e richiedono una valigia leggera. Pertanto, si consiglia di:- evitare apparecchi elettrici non indispensabili (rasoi elettrici, depilatori…);- non portare molti cambi (meglio lavare la biancheria sporca; eventualmente munirsi di un piccolo sapone di Marsiglia, uno spago e qualche molletta);
    • IN CASO DI VIAGGIO IN AEREO: SE NON MI RECAPITANO LA VALIGIA IN AEROPORTO?Nel caso in cui la compagnia aerea non vi recapiti la vostra valigia occorre: – andare subito all’ufficio aeroportuale addetto allo smarrimento bagagli per compilare la rispettiva denuncia (P.I.R. – Property Irregularity Report) e farsi dare il documento originale; – poiché dipende da caso a caso, chiamare subito la compagnia aerea per accertarsi dei tempi entro cui è possibile presentare la lettera di reclamo con la richiesta di risarcimento; CONSIGLIAMO DI FARSI UNA FOTOCOPIA DI TUTTO IL MATERIALE INVIATO.- se la valigia non viene consegnata entro 12 ore dall’arrivo all’aeroporto di destinazione, se in possesso dell’assicurazione AmiTour proposta dall’agenzia ViaggieMiraggi, occorre chiamare il numero indicato nella stessa per informarli dell’accaduto. L’assicurazione proposta dall’agenzia dà diritto ad un budget massimo di 300,00 euro per sostenere l’acquisto di beni di prima necessità. – TENERE TUTTI GLI SCONTRINI DEGLI EVENTUALI ACQUISTI SOSTENUTI FINO ALL’ARRIVO DELLA VALIGIA ALTRIMENTI NON SARÀ POSSIBILE OTTENERE IL RIMBORSO.
    • una volta rientrati in Italia, se la risposta della compagnia aerea alla richiesta di rimborso è negativa, inviare tutto il materiale indicato nella polizza alla casa assicuratrice tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. CONSIGLIAMO DI FARSI UNA FOTOCOPIA DI TUTTO IL MATERIALE INVIATO.

    Telefono

    Rete fissa  dall’ Italia al paese

    Prefisso internazionale: +387

    Rete mobile e chiamate internazionali

    La Bosnia è fuori dagli accordi del 2017 sul roaming internazionale, per cui le tariffe internazionali per chiamare e per le connessioni 3/4G restano elevate. Si prega di verificare le tariffe applicate dai diversi operatori.


    Bosnia Erzegovina informazioni utili per chi parte in viaggio