Skip to main content

Ecuador informazioni utili per chi parte in viaggio

Informazioni utili > Ecuador

Ecuador clima e periodo migliore per partire

Nel Paese vi sono 3 regioni climatiche: la regione andina, più fredda; la regione costiera, temperata con due stagioni ben distinte e la regione amazzonica, con un clima tipicamente equatoriale caldo-umido.

Stagione secca

L’inverno, va da luglio a novembre ed è secco e freddo però potrebbe piovere in foresta

Stagione delle piogge

L’estate va da dicembre a giugno,ed è calda e piovosa

Moneta dell’Ecuador

La moneta ufficiale dell’Ecuador è il Dollaro Statunitense, adottato nel 2000 al posto del Sucre per far fronte alla crisi inflattiva.
Il cambio aggiornato della valuta con l’euro è consultabile utilizzando questo convertitore online.

Passaporto e visto

Per entrare in Ecuador è necessario avere il passaporto. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale.
Nel caso in cui il piano voli preveda il passaggio per gli Stati Uniti è necessario avere:

  • il passaporto a lettura ottica se rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005
  • il passaporto a lettura ottica con foto digitale se rilasciato a partire dal 26 ottobre 2005.

Il documento deve avere 6 mesi di validità

Si consiglia di fare prima di partire due fotocopie dei documenti: una copia da lasciare a casa e una da portare via in viaggio avendo la cortezza di tenerla separata dagli originali in modo da prevenire eventuali smarrimenti e/o furti.

Vaccinazioni

Per entrare nel paese non sono obbligatorie vaccinazioni; per escursioni nella parte orientale del Paese e nella foresta amazzonica é obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, da fare almeno dieci giorni prima della partenza.

Si consiglia, previo parere medico, la vaccinazione contro l’epatite A e B e l’antitifica.

Rischi sanitari in Ecuador

L’assistenza sanitaria pubblica ecuadoregna non è affidabile; esistono buone strutture private nelle principali città turistiche (Quito, Cuenca e Guayaquil).
Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre la copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese. (In caso di rimpatrio immediato l’unica vera difficoltà è data dalla disponibilità di posti aerei soprattutto nei periodi estivi e natalizi quando le linee aeree da e per l’Europa sono sovraffollate; in caso di emergenza si sottolinea che non esistono particolari problemi per trasferimenti bancari da e per l’Europa).

Le principali malattie endemiche sono: colera, epatite, amebiasi, malaria, dengue emorragico, tifo, difterite, leptospirosi, rabbia. Ultimamente, nelle Province del Guayas, di Manabí, di Los Ríos ed Esmeraldas, sono aumentati notevolmente i casi di dengue classico ed emorragico

L’Ecuador è un paese sicuro?

Per conoscere la situazione aggiornata sulla sicurezza del paese vi invitiamo a consultare il sito viaggiare sicuri.

Ecuador informazioni utili per chi parte in viaggio