Viaggio in Ecuador, Sierra, Amazzonia e Oceano
- A partire da €3050
- 17 giorni
L’Ecuador è una piccola repubblica sudamericana incastonata tra l’Oceano Pacifico, la Cordigliera delle Ande e la Foresta Amazzonica: un vero e proprio Sud America in miniatura. Poi, tra le vallate, i villaggi sull’Oceano, i laghi e gli altissimi vulcani, vi potrete trovate improvvisamente davanti ai resti della misteriosa civiltà Inca.
Marzo, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto
Negli anni abbiamo costruito i nostri percorsi di Turismo Responsabile assieme ai nostri referenti locali.
Una tappa importante riguarderà l’ecoturismo comunitario, una realtà che, a partire da un’equa partecipazione ai benefici economici del turismo, coinvolge centinaia di famiglie, fornendo un’alternativa produttiva stabile, forte e sostenibile, che ha finora impedito lo sfruttamento delle risorse naturali.
Un’esperienza che ha permesso di valorizzare la cultura e le tradizioni locali e di accrescere l’autostima degli abitanti del posto che prima invece erano emarginati e sfruttati perché considerati arretrati ed ignoranti.
Visiteremo inoltre le cooperative di produttori locali. Nel contesto dell’Ecuador il sistema cooperativo offre una risposta valida a molte questioni economiche: i produttori ottengono prezzi migliori, rispetto al mercato normale, per i loro prodotti; i lavoratori impegnati nei processi di trasformazione percepiscono compensi, costanti e garantiti, adeguati alle loro necessità per un dignitoso tenore di vita; inoltre sono state limitate le emigrazioni di massa verso le grandi città.
In Ecuador c’è anche chi dedica tutta la sua vita alla natura e alla difesa dei santuari naturali che il paese ospita. Il luogo più a rischio è, come noto, la Foresta Amazzonica, con i suoi animali e le sue piante. Incontreremo chi, laggiù, si propone di offrire rifugio, protezione, cura, alimentazione e successiva liberazione di animali selvatici che per varie ragioni sono stati sequestrati dal loro ambiente naturali da persone e gruppi umani.
Ecuador: dove si trova? Ecco una cartina (mappa Google Maps)
L’Ecuador è uno di quei paesi che meglio sanno evocare il fascino del Sud America misterioso, ricco e selvaggio. Un luogo che racchiude storie, paesaggi e sensazioni in grado di bucare per sempre l’anima di chi ha la fortuna di viaggiare per le sue strade.
La varietà e la qualità dei paesaggi ecuadoregni è impressionante.
Le Ande sono una delle catene montuose più importanti e rinomate del mondo. In Ecuador questa “sierra” taglia il paese in due parti: a ovest la zona sulla costa pacifica e a est la Foresta Amazzonica. Nel mezzo ci sono meravigliose vallate e un sistema di numerosi vulcani tra cui spicca il Chimborazo con i suoi 6310 metri.
Anche la bella capitale del paese, Quito, si trova tra le montagne.
A Est si apre la regione della foresta amazzonica dell’Ecuador, dove le montagne si immergono nella giungla lussureggiante.
Discorso a parte meritano le isole ecuadoregne a largo della costa, che rappresentano dei veri santuari naturali. Le più famose sono le Gàlapagos. Nei nostri itinerari visiteremo la meno nota ma altrettanto bella l’Isla de la plata, nel Parco Nazionale della Machalilla.
Tra le montagne dell’Ecuador si trovano diversi siti archeologici che testimoniano la presenza in questa terra dell’antica civiltà Inca, diffusa su un’ampia parte del Sud America. Uno dei siti più noti è quello di Ingapirca
Quali sono i piatti tipici dell’Ecuador?
Come si chiama la bevanda tradizionale?
Come ci si comporta con le mance?
Ecuador: quando andare? Il periodo migliore?
Ci sono vaccinazioni obbligatorie?
Serve il visto?