
Viaggi Nicaragua
Nicaragua Natura e vulcani
Il Nicaragua è il cuore del Centro America, ha spiagge sull’Oceano Atlantico a est e sul Pacifico a Ovest. E’ una terra incontaminata di laghi, vulcani e riserve naturali, che si distingue per i suoi incredibili panorami ed il suo patrimonio culturale e dove la popolazione vi sorprenderà per accoglienza e umanità.
Nicaragua » Turismo responsabile
Il Nicaragua ci offrirà innanzitutto paesaggi incontaminati e preservati dal turismo di massa: vulcani, isole incantevoli, laghi, foreste, immense spiagge sull’oceano e lagune.
Nelle città coloniali e nei villaggi rurali incontreremo uomini e donne che hanno vissuto in prima persona gli anni della dittatura e le speranze della rivoluzione, e che oggi animano numerosi progetti di cooperazione in ambito sociale e nel commercio equo e solidale.
In particolare la comunità Granadilla promuove dal 1999 un programma di borse di studio destinate ai figli e alle figlie dei soci che stanno frequentando la scuola secondaria e l’università. In questo modo le famiglie possono fronteggiare l’80% delle spese di studio.
Visiteremo inoltre le piantagioni di caffè delle cooperative che aderiscono al circuito del commercio equo e solidale ed una comunità indigena che si occupa di lavorazione del cotone e tessitura con i telai tradizionali.
Nicaragua cosa vedere, possibili destinazioni
León
León è una delle città più antiche del Nicaragua ed è una bellissima città coloniale. E’ il centro intellettuale della nazione grazie all’università.
ApprofondisciGranada
Granada, situata sul lago Nicaragua, possiede un’architettura prettamente coloniale: la Chiesa La Merced, la Chiesa di Jalteva e la Chiesa fortezza di San Francisco sono i tre edifici più rappresentativi.
ApprofondisciLittle Corn Island
Se cercate un posto che vi ricordi l’isola di Robinson Crusoe, Little Corn Island fa per voi. Un vero e proprio scorcio di paradiso immerso in un angolo nascosto dei Caraibi. Qui la tranquillità regna sovrana su spiagge di sabbia bianca, mare cristallino e una florida vegetazione. Nell’isola il turismo ancora non è di massa, […]
ApprofondisciOmetepe
Ometepe è la più grande isola del Centro America, nata in un lago di acqua dolce e formata da due grandi vulcani attivi di oltre 1600 metri di quota.
ApprofondisciManagua
Managua è la capitale del Nicaragua. Sorge, all’interno del Parco Nazionale di Masaya, sulle rive sud del lago che porta lo stesso nome.
ApprofondisciNicaragua tra natura e vulcani
ViaggieMiraggi vi accompagna in viaggio nella natura incontaminata del Nicaragua con oltre dieci riserve naturali con laghi e lagune, vulcani quasi tutti attivi e spiagge bianche.
Tra i vulcani più belli dell’America Centrale
Il Nicaragua è uno dei paesi del Centro America più ricco di vulcani perché è attraversato, sulla costa del Pacifico, da una catena montuosa nata da un’intensissima attività vulcanica che portò alla separazione del Mar dei Caraibi dall’Oceano Pacifico. Proprio qui si trovano i cosiddetti Marabios, circa venti vulcani sorti in epoca neozoica e ai quali sono dovuti i frequenti eventi sismici nel Paese.
I più noti sono il Maderas, 1.329 m, vulcano gemello di Concepción a cui è collegato mediante un istmo, e con cui forma l’isola di Ometepe nel lago Nicaragua; Masaya, conosciuto anche come Popogatepe, fa parte di un parco nazionale nato nel 1979, ed è attivo; Mombacho, sulle sponde del lago Nicaragua e sopra la città di Granada.
Le spiagge e il mare del Nicaragua
Paradisiache spiagge tropicali ancora non troppo battute dal turismo di massa caratterizzano questo paese circondato dall’acqua e le sue isole. Palme di cocco e frutta fresca offrono refrigerio dal sole in questo angolo selvaggio dei Caraibi in cui andare al mare tutto l’anno.
Le città coloniali: la storia e la cultura del Nicaragua
Nella capitale del Nicaragua, Managua, potrete scoprire la particolare storia della cattedrale, segnata dai numerosi eventi sismici, e vedere da vicino la statua dell’eroe nazionale Sandino. Oltre alla capitale, il Paese vanta altre affascinanti località tutte da esplorare. Meritano una tappa del tour anche Lèon, con atmosfere cariche di cultura e vita universitaria, e Granada, ai piedi del vulcano Mombacho e fondata nel XVI secolo dai conquistadores spagnoli.
Nicaragua // Consigli e curiosità
- La riserva naturale di Bosawas è la seconda più grande foresta pluviale nell’emisfero nord dopo l’Amazzonia, in Brasile.
- Se si prendono le dovute precauzioni il Nicaragua non è un paese pericoloso, anzi! Ultimamente risulta tra gli stati più sicuri dell’America centrale.
- Gli amanti degli sport da brividi in Nicaragua potranno provare l’esperienza di fare surf su un vulcano, il Cerro Negro, con i suoi 728 metri.
- Il Nicaragua è il più grande paese del Centro America. I suoi confini sono: Honduras a nord e Costa Rica a sud; è bagnato dall’Oceano Pacifico a ovest e dal Mar dei Caraibi a est.
- Il lago Nicaragua è il lago più grande del Nicaragua ed è il secondo dell’America Latina, superato solo dal lago Titicaca.
Cibo e cultura
Che lingua si parla in Nicaragua?
Cosa si mangia?
Viaggiare sicuri in Nicaragua
Abbigliamento
Informazioni utili
Quando andare?
Che moneta c’è in Nicaragua?
Si può usare internet?
Serve il visto?
Ci sono vaccinazioni obbligatorie?