Viaggio in USA, tour di New York
Una settimana a New York, per scoprirla attraverso la musica, il cinema, la street art, la letteratura e la contemporaneità. Una serie di visite guidate a piedi nei luoghi leggendari della capitale della Cultura Pop in compagnia di una guida turistica italiana che da anni vive a New York.
Si dormirà in hotel a Long Island. Si camminerà molto, per le strade e i parchi, si visiteranno i luoghi che sono l’emblema della città ed altri insoliti.
“New York non è un’evasione: è un impegno, una guerra. Ti mette addosso la voglia di fare, affrontare, cambiare: ti piace come le cose che piacciono, ecco, a vent’anni” P.P.Pasolini
Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio a New York
1° giorno – domenica 20 aprile
Ritrovo in aeroporto con l’accompagnatore in tarda mattinata, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per New York. Arrivo, trasferimento con un transfer privato e sistemazione in hotel.
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Iceland Air | Milano Malpensa | 15:10 | Reykjavik | 17:25 |
Iceland Air | Reykjavik | 19.50 | New York JFK | 22:10 |
Pernottamento in camera doppia in hotel con bagno privato.
2° giorno – lunedì 21 aprile
Incontro con la nostra guida e prima giornata di esplorazione della Grande Mela.
Trekking urbano a MIDTOWN e DOWNTOWN.
Pranzo in una tavola calda locale o street food.
Le strade, i grattacieli, i parchi, i locali, i teatri più celebri della Grande Mela spiegati attraverso le lenti della Cultura Pop e della contemporaneità. Si potranno ammirare tutte le zone più famose e conosciute della Big Apple. Grand Central Terminal, Hotel Plaza, 5th Avenue, Cattedrale di S.Patrick, Rockefeller Center, Times Square, Bryant Park, Empire State e Chrisler Building e poi Wall Street e il distretto finanziario.
Cena e pernottamento.
3° giorno – martedì 22 aprile
Seconda giornata in compagnia della nostra guida.
Trekking urbano all’EST VILLAGE, GREENWICH E WEST VILLAGE.
Pranzo in una tavola calda locale o street food.
L’East Village e Greenwich, la capitale della controcultura e il quartiere bohémien per antonomasia. Tra i luoghi più artistici della Grande Mela. Sulle tracce dei Led Zeppelin, Bob Dylan, Woody Allen, John Lennon, Edward Hopper e Jackson Pollock e di alcuni locali che sono stati un trampolino di lancio per star planetarie e un punto di incontro per molti artisti, poeti, personaggi eccentrici della scena newyorchese.
Tra musica, cinema, letteratura, serie tv, si visita due quartieri iconici e affascinanti, in bilico tra modernità e i segni, ancora visibili, di un passato glorioso. Il Greenwich Village, anche grazie alla presenza di tantissimi giovani della New York University, è una zona vibrante, piena di creatività, cinema, locali jazz, ristoranti, bar e negozi.
Cena e pernottamento.
4° giorno – mercoledì 23 aprile
Terza giornata in compagnia della nostra guida.
Trekking urbano a BROOKLYN.
Pranzo in una tavola calda locale o street food.
A Brooklyn vivono gli artisti newyorchesi, ed è fra le sue strade che nascono le tendenze del futuro, quelle che influenzeranno il nostro modo di vedere il mondo. Il tour parte da DUMBO, quartiere emergente, un tempo famoso per produrre caffè, carta, zucchero e sapone Brillo, oggi celebre per le sue gallerie d’arte e studi creativi. DUMBO, acronimo di Down Under the Manhattan Bridge Overpass, è una zona di Brooklyn trasformata da area industriale a quartiere residenziale e divenuta talmente alla moda da essere considerata una estensione di Manhattan.
Passeggiata lungo il Ponte Brooklyn (completato nel 1883, è il primo costruito in acciaio ed è stato a lungo il ponte sospeso più grande al mondo) e a Brooklyn Heights quartiere storico meraviglioso, che vanta una passeggiata panoramica su Manhattan, tra le più belle.
Spostamento con la Subway a Williamsburg e Bushwick, tappe fondamentali se si passa da New York, per tanti motivi: l’atmosfera, i mercatini biologici, i caffè, i club dance e indie-rock, i murales, i negozi di dischi, l’abbigliamento vintage, le gallerie d’arte, i dive bar, le librerie alternative e i ristoranti alla moda.
Cena e pernottamento.
5° giorno – giovedì 24 aprile
Mattina con la nostra guida ad HARLEM.
Harlem è uno dei quartieri più affascinanti, antichi e particolari di New York City: centro nevralgico della cultura afroamericana e dell’orgoglio black.
Harlem è famosa per il jazz, il gospel, il funk e il soul. Nelle sue strade hanno predicato Martin Luther King e Malcolm X. Nei suoi locali si sono esibiti – diventando leggende – James Brown, Miles Davis, Aretha Franklin, Michael Jackson, Ella Fitzgerald, Stevie Wonder.
Pranzo in una tavola calda locale o street food.
Resto del pomeriggio libero. Visite in libertà a seconda degli interessi dei partecipanti.
Cena e pernottamento.
6° giorno – venerdì 25 aprile
Giornata in libertà: il gruppo deciderà in modo collegiale o individuale cosa fare e dove andare in
base agli interessi dei partecipanti.
Possibilità con la nostra guida di visitare uno o più boroughs come Queens, Bronx, Staten Island.
Possibilità inoltre di noleggiare biciclette e pedalare per tutta Manhattan.
La Greenway è una pista ciclabile che percorre il perimetro dell’isola di Manhattan, con viste speciali sul New Jersey da una parte e Bronx e Brooklyn dall’altra. Ci sono inoltre corsie ciclabili anche nelle strade interne che ci permetteranno in sicurezza di visitare zone fuori dai più famosi siti turistici.
Cena e pernottamento.
7° giorno – sabato 26 aprile
Ultima giornata a New York: visite in libertà a seconda degli interessi dei partecipanti e, in base agli
operativi del volo, trasferimento in aeroporto. Partenza nel tardo pomeriggio per l’Italia.
Pranzo in una tavola calda locale o street food.
Compagnia | Partenza | Arrivo | ||
Aeroporto | Orario | Aeroporto | Orario | |
Iceland Air | New York JFK | 20:25 | Reykjavik | 06:15 +1 |
Iceland Air | Reykjavik | 08:00 | Milano Malpensa | 14:10 |
8° giorno – domenica 27 aprile
Arrivo in Italia nel pomeriggio e fine del viaggio.
Note di viaggio
Durante la visita guidata a Greenwich è possibile la presenza di altri partecipanti italiani, extra-VeM, provenienti
da altri circuiti.
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori.
Obbligatorio il passaporto elettronico con validità minima 6 mesi.
Prima di partire bisogna richiedere l’ESTA.
Se dopo il 2011 ci si è recati in uno dei seguenti paesi: Cuba, Libia, Somalia, Yemen, Sudan, Siria, Iran o Iraq, per ottenere il visto bisognerà presentarsi al consolato a Milano per un colloquio.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma per maggiori informazioni a riguardo consultare la propria Asl, per i documenti necessari, clima, abbigliamento ecc. richiedere in agenzia il documento Prima di partire.
Referente locale
Il gruppo sarà accompagnato per tutto il tour in partenza dall’Italia da un accompagnatore ViaggieMiraggi. Le visite guidate saranno con una guida italiana certificata che vive a NY da anni.
Livello di difficoltà
In questo viaggio gli spostamenti all’interno della città saranno fatti con la metro e a piedi. Si camminerà abbastanza durante le visite guidate. Il livello è accessibile a tutte le persone in grado di sostenere una passeggiata di media durata.
La presenza di barriere architettoniche ostacola la partecipazione di persone con difficoltà motorie.
Si dorme in hotel in zona Long Island in camere doppie con bagno privato. La colazione in hotel è inclusa, mentre pranzo e cena veranno gestiti in piccoli ristoranti o street food. Non è possibile alloggiare in camera singola.
Quando
Per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 8 giorni, per un gruppo di 9 persone:
9 persone | |
Quota viaggio | 2270,00* |
*voli aerei compresi tasse escluse |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- compensi di intermediazione
- volo aereo A/R con Iceland Air a tariffa fissa di gruppo da Milano Malpensa tasse escluse
- assicurazione medica Filo Diretto Assistance speciale per gli USA (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano)
- materiale informativo, incontro pre viaggio e verifica post viaggio
- tutti i pernottamenti in camera doppia con bagno in camera e colazione inclusa
- trasporti interni con mezzi pubblici
- transfer privato da JFK all’hotel all’andata
- copertura spese e compenso della guida locale per i giorni di affiancamento
- copertura spese e compenso dell’accompagnatore di ViaggieMiraggi dall’Italia
Il costo totale espresso non comprende:
- le tasse aeroportuali di circa 250 euro (da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti)
- assicurazione annullamento acquistabile in agenzia al momento dell’iscrizione al viaggio
- visto di ingresso 21$ prenotabile in autonomia compilando in questionario a questo sito (se nel passaporto è presente il timbro di Cuba, Libia, Somalia, Yemen, Sudan, Siria, Iran o Iraq bisognerà recarsi al consolato degli USA a Milano per un colloquio)
- eventuali supplementi di carburante o tasse di ingresso/uscita dal paese
- tutte le spese di vitto in loco (si prevede una media di 40 $ al giorno, prediligendo street food)
- ingressi nei musei/rooftop/attrazioni a pagamento ed eventuali ingressi nelle giornate libere
- eventuale guida italiana il 6° giorno
- eventuale noleggio bicicletta il 6° giorno
- eventuali supplementi per fluttuazioni del cambio euro/dollaro
- trasporti extra per visite libere e ingressi a musei
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
*Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 9 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
-
a partire da
€2270 - 8 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi avventura zaino in spalla
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Stati Uniti
Prossime partenze
-
20/04/25 27/04/25
Partenze confermate
Ti accompagnerà
Paolo
Classe 1978, da piccolo inizia a viaggiare ricalcando con la carta carbone le mappe dell’atlante geografico. Da grande, prende una sbandata per l’Asia dopo aver letto Tiziano Terzani. Altre letture lo portano in Cile e in India, l’Erasmus in Spagna, la vespa in Turchia e in Italia, l’amore in Colombia e la curiosità in tutti gli altri posti. Si occupa di turismo responsabile anche a Venezia, la città dove vive. Confida nel potere rivoluzionario che il viaggio esercita sulle persone.
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)