Tunisia | Cartagine
A soli 15 km da Tunisi, l’antica città punica, Cartagine, si apre al viaggiatore in tutta la bellezza della sua storia antica, tanto che le sue rovine sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Passeggiando per il sito si percorrono in parte le antiche strade di Cartagine disposte secondo l’urbanistica dell’Impero. Oltre alle tombe puniche, le ville romane, i resti di basilche, uno dei maggiori punti di interesse sono le Terme di Antonio, del II sec., che sono stati uno degli stabilimenti termali più importanti per le province africane dell’Impero e conservano, ancora oggi, fregi e mosaici. Ed ancora, il teatro romano, che è uno dei più grandi delle province d’Africa, l’acquedotto ed il circo di Cartagine dalle notevoli dimensioni. Costruita in un luogo strategico, Cartagine offre panorami mozzafiato sul golfo di Tunisi. Sulla collina di Byrsa si trovano i resti più antichi del quartiere punico e il Museo Nazionale di Cartagine. Cartagine fu fondata nell’VIII secolo a. C. e venne distrutta e ricostruita più volte.

Dove si trova Cartagine
Cartagine
A soli 15 km da Tunisi, l’antica città punica, Cartagine, si apre al viaggiatore in tutta la bellezza della sua storia antica testimoniata dalle sue rovine.
Approfondisci