Iran | Yazd
Yazd è una città di primaria importanza come centro dell’architettura persiana. La città vanta 3.000 anni di storia, in quanto risale al tempo dell’impero medo, quando era nota come Ysatis (o Issatis). L’attuale nome della città potrebbe derivare da Yazdgard I, un re sasanide. La città era già un centro zoroastriano in epoca sasanide. È ancora oggi un centro importante dello Zoroastrismo
È situata in un’oasi fra i deserti del Dasht-e Kavir e del Dasht-e Lut. La città è chiamata talvolta “la sposa del Kavir” per la sua posizione. Per affrontare le estati torride, molti edifici antichi sono dotati di magnifiche torri del vento e di vasti ambienti sotterranei.
Le torri del vento (badghir in persiano) sono, in architettura, una soluzione “naturale” per il problema della climatizzazione degli ambienti in climi torridi come quello che dominava vaste aree dell’antica Persia, ed in epoche in cui non esisteva l’energia elettrica e quindi non erano ancora stati inventati gli scambiatori di calore funzionanti ad elettricità.

Dove si trova Yazd
Yazd
Yazd è una città di primaria importanza come centro dell’architettura persiana. La città vanta 3.000 anni di storia, in quanto risale al tempo dell’impero medo, quando era nota come Ysatis (o Issatis). L’attuale nome della città potrebbe derivare da Yazdgard I, un re sasanide. La città era già un centro zoroastriano in epoca sasanide. È ancora […]
Approfondisci