Grecia | Monte Athos
Il Monte Athos, o Repubblica monastica del Monte Santo, è un territorio autonomo della Grecia, dotato di uno statuto speciale di autogoverno. L’amministrazione del territorio è affidata a un collegio che riunisce i rappresentanti dei 20 monasteri atoniti. La repubblica è soggetta alla giurisdizione ecclesiastica del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e a quella politica del ministero degli affari esteri greco. Pur essendo parte di uno Stato membro dell’Unione europea, l’ingresso è sottoposto a una peculiare giurisdizione restrittiva: per entrarvi è infatti necessario uno speciale permesso di soggiorno, il Diamonitirìon, che permette di visitare Monte Athos per 4 giorni. E’ vietato l’ingresso alle donne.
Una delle caratteristiche principali del Monte Santo è che i visitatori sono ospitati dai vari monasteri em vengono accolti al loro arrivo da un monaco che offre caffè greco, lukumies (dolcetti molto zuccherati), rakı (acquavite) e acqua.
L’Athos custodisce numerosi tesori artistici: antichi manoscritti, icone e affreschi dipinti dai più illustri rappresentanti della pittura bizantina.
Dove si trova Monte Athos
Monte Athos
Il Monte Athos, o Repubblica monastica del Monte Santo, è un territorio autonomo della Grecia, dotato di uno statuto speciale di autogoverno. L’amministrazione del territorio è affidata a un collegio che riunisce i rappresentanti dei 20 monasteri atoniti.
Approfondisci