Viaggio in Grecia, a piedi sull’Isola di Karpathos
Karpathos è un’isola calcarea dell’Egeo, si trova tra Rodi e Creta, è stretta e lunga, un lingua di terra che emerge dalle acque. Il paesaggio è in prevalenza una folta gariga arida, paesaggi rocciosi, boschi di Pino d’Aleppo e panorami marini. È una delle poche isole che conservano una piccola parte del proprio territorio, l’estremo settentrionale, percorribile soltanto a piedi. Il prolungato isolamento dei piccoli villaggi del nord dell’isola, dalla sua parte meridionale più popolosa, ha fatto si che gli abitanti abbiano conservato antichi usi domestici, feste, musica e costumi tradizionali.
Con i mulini, oggi abbandonati, si macinava il grano prodotto con fatica nelle poche superfici coltivabili pianeggianti circondate da monti e colline rocciose su cui crescono cespugli spinosi resistenti alla siccità e al morso di asini e capre. L’isola produce ancora olio, uva, miele, pochi ortaggi e frutti ed erbe selvatiche commestibili. Le donne del nord portano vestiti tradizionali e un fazzoletto in testa con motivi floreali e medagliette luccicanti. Il velo delle donne sposate è nero quello delle nubili bianco. Nelle feste tradizionali si suona la lira di Karpathos, simile a quella cretese. La lira si suona con l’archetto come il violino, ma a differenza di quest’ultimo a poggiare sulle corde lungo il manico è l’unghia e non il polpastrello.
Dalla parte centrale con i caratteristici villaggi con le case colorate ancora abitate fino a nord, dove ormai gli unici abitanti sono asini e capre, un itinerario a piedi per scoprire una delle perle del Mediterraneo.

Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Grecia
1° giorno
Ritrovo a Pigadia, città principale del sud di Karpathos raggiungibile dall’aeroporto in taxi. Incontro con il gruppo e la guida, cena sul lungomare e spiegazione del viaggio. Pernottamento in struttura locale.
2° giorno
Dopo la colazione trasferimento per Lastos, verso i monti dell’entroterra. Da Lastos a piedi alla vetta del Kalì Lìmni, la montagna più alta dell’isola, 1215 metri. Pranzo al sacco e discesa a Mesochori.
Cena e pernottamento a Mesochori.
Percorso: lunghezze km 12; ore di cammino 7; dislivello in salita m 300, in discesa m 800.
3° giorno
Dopo la colazione a Mesochori, breve trasferimento con mezzi locali a Spoa e a piedi verso Nord tra paesaggi marini e boschetti fino a Olympos. Vista della cittadina più caratteristica di Karpathos, cena tradizionale e pernottamento a Olympos.
Percorso: lunghezza km 16; ore di cammino 7; dislivello in salita m 400, in discesa m 400.
4° giorno
5° giorno
Dopo la colazione, partenza da Avlona a piedi per il profondo golfo di Tristomo (tre bocche). Qui dopo il pranzo al sacco si scende verso la costa per una meritata sosta al mare in relax. Nel pomeriggio passaggio in barca per Diafani.
Cena e pernottamento a Dafani.
Percorso: lunghezza km 13; ore di cammino 6; dislivello in salita m 500, dislivello in discesa m 500.
6° giorno
Dopo la colazione partenza da Diafani a piedi ad Agios Konstantinos e proseguimento per la splendida spiaggia di Forokli.
Nel pomeriggio, rientro in barca a Diafani. Cena e pernottamento a Diafani.
Percorso: lunghezza km 10; ore di cammino 6; dislivello in salita m 350 e lo stesso in discesa.
7° giorno
Dopo la colazione, trasferimento in barca per l’Isola di Saria. Escursione a piedi dal sud al nord dell’isola fino alla Spiaggia di Palatia.
Rientro in barca a Diafani, cena e pernottamento.
Percorso: lunghezza km 12; ore di cammino 5; dislivello in salita e discesa m 300. Cena e pernottamento a Diafani.
8° giorno
Dopo la colazione giornata dedicata a una passeggiata alla spiaggia di Papa Mina, dove ci si potrà rilassare prima del ritorno in struttura. Cena e pernottamento
Percorso: ore di cammino 3; dislivello in salita m 200, dislivello in discesa m 200.
9° giorno
Dopo la colazione, rientro a Pigadia, in funzione degli orari di ritorno, saluti con il gruppo e la guida, trasferimento in aeroporto.
Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori.
Sono necessari: scarponi da trekking collaudati e alti alla caviglia (consigliati di pelle), abbigliamento comodo per camminare; si consiglia bagaglio leggero e facile da trasportare, zaino per le escursioni, borraccia, kway per sicurezza.
Documenti personali: documento valido per l’espatrio (carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto).
Pasti: pranzo al sacco (spesa in piccoli negozi), cene in trattorie o ristorantini, nelle strutture in cui si alloggia. Nei ristoranti i Greci spesso ordinano ma mesedàkia, una moltepicità di piatti in piccole porzioni: ouzeri, tsipuradiko o mesedopolio
Referente locale
Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento di una Guida Naturalistica Abilitata per introdurre i visitatori nel “vissuto” del territorio e favorire l’incontro con gli operatori locali e con le specificità dei luoghi.
Livello di difficoltà
Il viaggio ha una difficoltà media. Ore di cammino giornaliere: 5-6. E’ adatto a tutti coloro abituati a camminare ed in buono stato di salute. E’ un viaggio zaino in spalla, bisogna quindi portarsi il bagaglio durante il cammino. Il trasporto bagagli può essere organizzato sul posto con le strutture locale, per pochi euro al giorno.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
Per maggiori informazioni, il documento Come viaggiamo è consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quote a persona per il viaggio di 9 giorni/8 notti, per un gruppo di:
Voce | Quota individuale | |||
8 persone | 10 persone | 12 persone | ||
Quota viaggio | 890,00 | 870,00 | 850,00 |
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- tutti i pernottamenti in camera doppia con colazione
- le cene, bevande analcoliche incluse
- trasferimenti sul posto (sia marittimi, sia terrestri)
- spese e compenso della Guida abilitata per 9 giorni di affiancamento
- compensi di intermediazione
- assicurazione medico bagaglio Filodirettoassistance (copre anche costi di cancellazione pernottamenti e spese da sostenere in caso di ricovero per Covid19 – leggi qui le condizioni)
Il costo totale espresso non comprende:
- voli a/r per Karphatos (costo a partire da 350€ tasse e bagaglio inclusi)
- pranzi al sacco durante i trekking (circa 5€ al giorno)
- supplemento singola (90€ totali a persona)
- assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggi
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 8 persone e 15 massimo. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.
- a partire da
€850 - 9 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi a piedi nel mondo
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Grecia
Prossime partenze
- 06/08/22 14/08/2203/09/22 11/09/22
Ti accompagnerà
Giuseppe
Ad undici anni suo zio lo portò per la prima volta in montagna sulle Madonie con alberi che vedeva per la prima volta (faggi). L’entusiasmo per quel mondo non lo ha più abbandonato, ed è cresciuto insieme al suo grande interesse per la storia naturale.
Negli anni a seguire iniziò a viaggiare e a sedici anni era in cima al Monte Bianco… Iniziò anche a frequentare le associazioni di escursionismo e le loro scuole ed in breve divenne guida, rocciatore e speleologo.
All’università ha studiato paleontologia e nel 1998 ha fondato la Cooperativa Artemisia che si occupa di turismo sostenibile, cartografia escursionistica, sentieristica ed educazione ambientale.
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)