Skip to main content

Il blog di VeM

Un episodio da ricordare

Cuba | Un episodio da ricordare

30 Aprile 2024

Un articolo a cura di Simona Pellegrini

Simona Pellegrini

La nostra viaggiatrice e socia Simona ci racconta alcune “magie del turismo responsabile”: coincidenze cariche di stupore, che spesso capitano quando ci si mette in viaggio con curiosità e disponibilità all’incontro

L’episodio che mi piace ricordare è successo durante un viaggio a Cuba nell’estate del 2015, ma si collega in modo sorprendente alla vacanza a Capo Verde dello scorso anno.

Durante il trasferimento dalla zona orientale della Isla Grande verso la tappa successiva di Remedios, il minibus del gruppo fa sosta presso un distributore di benzina. Rimaniamo a bordo durante il rifornimento e la nostra guida David ci indica l’auto ferma alla pompa vicina e ci informa che il passeggero seduto sul sedile posteriore è un ex astronauta! Anzi il primo latinoamericano a viaggiare nello spazio e il primo astronauta cubano di colore.Infatti, negli anni ‘70, Cuba aveva partecipato ai programmi spaziali dell’Unione Sovietica e Arnaldo Tamayo Mendez (questo il nome del nostro cosmonauta) era stato inviato con una missione di ricerca nello spazio.
Siamo sorpresi e incuriositi, vorremmo subito scendere e andare a conoscerlo, fargli domande, presentarci ma restiamo indecisi sul da farsi. David allora prende in mano la situazione, si avvicina all’auto e parla di noi all’ufficiale Tamayo Mendez. Per tutta risposta l’astronauta (che a causa del gran caldo indossa una canottiera) scende dall’auto, si infila la camicia di ufficiale militare pluridecorata e, con un gesto di estrema disponibilità e un sorriso gentile, acconsente a fare con alcuni di noi una foto ricordo. Questa fotografia resta una delle più nitide nella mia memoria tra tutte quelle scattate durante il bellissimo viaggio a Cuba.
Forse per questo, quando nel 2023 rivedo il volto di Arnaldo Tamayo Mendez in un’opera commissionata all’artista Dreph da un negozio di Londra, il mio stupore è grande.
Chissà se è davvero una coincidenza che in una serata passata davanti al computer, di ritorno dal viaggio a Capo Verde, curiosando nel grande archivio di opere grafiche, pitture, murales dell’artista anglo-ghanese, mi sia imbattuta proprio nell’immagine del cosmonauta incontrato a Cuba meno di 10 anni prima?
Magie del turismo responsabile, mi piace pensare!
Ho avuto modo di conoscere l’opera di Dreph durante la visita al quartiere popolare di Achada Grande a Praia, la capitale dell’isola di Santiago, nell’arcipelago di Capo Verde. Una zona della città un po’ problematica ma ricca di umanità e di progetti sociali, rivitalizzata dalle opere di tanti street artist provenienti da diverse parti del mondo, che hanno trasformato edifici, muri e spazi del quartiere in un laboratorio artistico a cielo aperto, quasi un vero e proprio museo.
E tra questi c’era anche Dreph, i cui murales mi avevano affascinato, senza sapere che mi avrebbero riportato con il ricordo al bellissimo viaggio a Cuba e all’incontro con il primo astronauta cubano della storia.

 

Nella gallery trovate le vignette realizzate da pulpsgang dedicate a questo racconto di viaggio!

Viaggi Cuba

Viaggi di turismo esperienziale // Tutti i viaggi