Il viaggio & l’incontro – convegno sul turismo in Africa
La rivista Africa – in collaborazione con Associazione Italiana Turismo Responsabile, ViaggieMiraggi e Brussels Airlines – organizza a Milano il convegno Il viaggio e l’incontro: una giornata di analisi e riflessioni sullo stato di salute e le prospettive del settore turistico nel continente africano. Un’opportunità di informazione e di formazione rivolta a operatori del settore, viaggiatori, giornalisti, imprenditori e appassionati d’Africa.
All’evento interverranno studiosi e analisti, rappresentanti di tour operator, guide turistiche, antropologi, archeologi, esperti di fauna e conservazione… E una vasta platea di appassionati frequentatori del continente africano.
Prenotazione obbligatoria, iscrizioni: rete@viaggiemiraggi.org
Scarica il programma convegno e la locandina
RELATORI:
Piergianni Addis, Federazione del Turismo Organizzato e Confturismo
Marco Aime, antropologo
Magda Antonioli, Università Bocconi, UN- WTO Courses on Tourism Policy and Strategy
Mohamed Ba, attore e griot
Dante Bartoli, archeologo
Gianni Bauce, esperto di fauna africana
Gianfranco Belgrano, direttore editoriale di Africa e Affari
Elena Dak, scrittrice e guida sahariana
Maurizio Davolio, esperto di turismo e presidente di AITR
Enrico de Luca, ViaggieMiraggi
Davide Demichelis, conduttore della trasmissione Rai Radici
Fatima Edouhabi, Associazione Sopra i Ponti
Modou Gueye, Associazione Sunugal
Anna Maspero, scrittrice di viaggi
Angelo Pittro, direttore Lonely Planet Italia
Alberto Salza, antropologo
Andrea Semplici, giornalista e scrittore
Marco Trovato, direttore editoriale di Africa
PROGRAMMA:
10.00-10.30 ⇒ Accoglienza e registrazione dei partecipanti
10.30-12.30 ⇒ LE NUOVE ROTTE DEI VIAGGI
- Introduce e modera i lavori
Gianfranco Belgrano, direttore editoriale di Africa e Affari - La geografia del turismo globale. I trend di un settore in fermento
Magda Antonioli, Università Bocconi, UN- WTO Courses on Tourism Policy and Strategy - I tour operator in Africa. Potenzialità e fragilità di un mercato che cambia
Piergianni Addis, Federazione del Turismo Organizzato e Confturismo - Il turismo responsabile
Maurizio Davolio, esperto di turismo e presidente di AITR - L’incontro sfiorato. Turisti, nativi, immagini, equivoci
Marco Aime, antropologo
12.30-14.00 Lunch e networking
14.00-16.00 ⇒ DESTINAZIONE AFRICA
- Introduce e modera i lavori
Marco Trovato, direttore editoriale della rivista Africa - Le domande del viaggio: perché, come e dove viaggiare.
Anna Maspero, scrittrice di viaggi - Perdersi e ritrovarsi sulle strade dell’Africa
Andrea Semplici, giornalista e scrittore - Safari e wildlife. Come coniugare turismo e protezione dell’ambiente
Gianni Bauce, esperto di fauna africana e conservazione - L’invenzione della tradizione. Nativi, stereotipi e mutamenti
Alberto Salza, antropologo - Andèm toubab! Destinazione Senegal
Modou Gueye, associazione Sunugal16.00-16.30 Coffee break e networking
16.30-18.30 ⇒ SÌ, VIAGGIARE… E INCONTRARE
- Introduce e modera i lavori
Enrico de Luca, “ViaggieMiraggi” - Il turismo delle oasi sahariane
Elena Dak, scrittrice e guida sahariana - L’Africa archeologica
Dante Bartoli, archeologo - Le guide di viaggio nell’era dei social. Il caso “Africa”.
Angelo Pittro, direttore Lonely Planet Italia - Un altro Marocco
Fatima Edouhabi, Associazione Sopra i Ponti - Viaggio in Etiopia, Ghana, Mauritius con tre guide speciali
Davide Demichelis, conduttore della trasmissione Rai Radici
18.30 Performance teatrale
L’homo turisticus e la voglia di esotismo
Mohamed Ba, attore e griot
19.00-20.30 Buffet senegalese con musica dal vivo