Il blog di VeM

Nicaragua | Comunità rurali e cooperative: visitare il Nicaragua nascosto
16 Maggio 2018
Abbiamo intervistato Glauco, nostro referente di viaggio in Nicaragua, per scoprire qualcosa di più di questo Paese ancora lontano dal turismo di massa. Leggendo scoprirete cosa vi aspetta durante il nostro viaggio!
Ciao Glauco! Partiamo con una domanda forse scontata. La popolazione del Nicaragua: quali sono secondo te i 3 aggettivi che meglio definiscono i tratti caratteristici degli abitanti del Paese?
Allegri, scherzosi, accoglienti!
Se dovessi dipingere il Nicaragua, che colori useresti per farlo?
Bianco e azzurro, i colori che rappresentano di più Nicaragua.
Comunità rurali e cooperative: parlaci di uno dei progetti che visiteremo e del rapporto che si instaura con i viaggiatori
Uno dei progetti che conosceranno i viaggiatori è quello della comunità di San Sebastián. A solo 30 minuti dalla cittadina di León, questa comunità non ha acqua corrente né luce elettrica e i suoi abitanti sono per lo più contadini. Circa un anno fa abbiamo iniziato un progetto di identificazione e creazioni di attività di turismo rurale, gestite completamente dalle famiglie del posto, con l’obiettivo di dare impulso a una nuova attività economica sostenibile e responsabile. La popolazione si è organizzata creando turni di lavoro in modo che tutti ne siano beneficiati e ha identificato le attività e i luoghi d’interesse per i turisti.
Durante la visita i viaggiatori possono scoprire i variegati e colorati aspetti della cultura locale: imparare a cucinare i piatti tipici della cucina nicaraguense in una casa del posto, oppure conoscere i dintorni della comunità, con le loro storie e leggende, i racconti avvincenti di uomini e donne che hanno vissuto in prima persona gli anni della dittatura e le speranze della Rivoluzione.
Il Nicaragua è un paese ancora lontano dal turismo di massa: come sono qui i paesaggi e come si vivono rispetto ai luoghi in cui il turismo ne ha cambiato il volto? Come li vivremo noi?
Spiagge vergini, riserve naturali intatte, piccole strutture alberghiere ed un tratto 100% personalizzato e famigliare. Il Nicaragua presenta paesaggi incontaminati e sorprendentemente variegati: vulcani, isole incantevoli, montagne, laghi, foreste, fiumi navigabili, immense spiagge sull’ Oceano, lagune.
Ma un aspetto trasversale e fondamentale per conoscere davvero il Nicaragua è l’umanità della sua gente, l’intensità prorompente con cui vive ogni emozione e la sua voglia di accoglierti. Qualche chiacchiera con le persone del posto, curiose di sapere da dove vieni e con la voglia di conoscerti e farti conoscere il loro paese e farti provare le sue prelibatezze: così i viaggiatori conoscono comunità dove ben pochi turisti sono passati e dove è possibile fare una immersione totale nella cultura e nelle tradizioni del posto.