Skip to main content

Il blog di VeM

Londra che non ti aspetti: un weekend zaino in spalla per scoprire la vera anima della city!

Inghilterra | Londra che non ti aspetti: un weekend zaino in spalla per scoprire la vera anima della city!

4 Ottobre 2018

Un articolo a cura di Valentina Nargino

Valentina Nargino

Londra è una città inconfondibile. Per noi italiani, è il classico tour da weekend in compagnia. Per tanti – almeno fino a qualche anno fa – ha rappresentato la meta degli studi all’estero, dell’Erasmus, la speranza di una vita differente, una concreta possibilità di carriera.

Di certo Londra è una metropoli dalle mille sfaccettature ed è difficile riuscire a conoscerle tutte, come è difficile anche solo immaginarle, talvolta neppure vivendo ogni giorno tra le sue strade.

Viaggio a Londra

Anni di immaginario collettivo costruito da film, libri, postcard, souvenir, le cronache dell’intramontabile regina e dalla casa reale… Londra trasmette un’eccentricità così ghiotta per la nostra fantasia da farci andare a cercare, in ogni visita, la conferma di quanto già sappiamo molto bene.

Eppure, ci sono altri modi per entrare nel cuore di una città e scoprirla davvero. O almeno, scoprire uno dei suoi tanti volti al di là degli stereotipi. E’ quello che faremo nel viaggio zaino in spalla Weekend a Londra, insieme al nostro mediatore Stefano, che qui vive da 10 anni e lavora in una biblioteca pubblica.

Allora l’abbiamo chiesto proprio a lui: come sarà il nostro tour? Lui ci ha risposto infarcendo le descrizioni con alcuni termini molto british, che proprio non riesce a trattenere, ma soprattutto raccontandoci giorno per giorno come scopriremo l’anima della città.

Ciao Stefano, cosa faremo in questi 3 giorni londinesi?

Non faremo i classici intramontabili, il British Museum, la Tate Modern, il Big Ben… certo, un pò di tour che possiamo definire “classico” ci sarà, ma si tratta soprattutto di conoscere l’anima dei Londoners.

Innanzitutto, il West End tra i suoi teatri, i cinema, i circoli letterari e i locali: dopo il fish and chips faremo una passeggiata durante la quale si scoprono aspetti inediti della città e le biografie dei londinesi celebri del passato, che ho scelto in funzione del tour e del loro modo di vivere e interpretare questa città. Fare un tour Londra responsible tourism non vuol dire per forza lasciare fuori le zone più centrali, ma magari visitarle con occhio attento.

Sabato la visita è certamente più radical: andremo a visitare il quartiere di Camberwell, a sud. Spesso chi visita Londra non conosce questa parte della città perché ci si arriva solo in treno. Anzi, spesso non la conosce neanche chi ci vive, in città.

Viaggio a Londra

Qual è allora il taglio che darai a questo secondo giorno?

Qui il taglio è decisamente differente. Visitiamo una social enterprise, come la chiamano qui. Si tratta di un progetto sociale che comprende ristorante e caffetteria e coinvolge diverse persone a rischio esclusione sociale, per esempio chi è uscito da situazioni familiari o personali difficili e non riesce a collocarsi nel mondo del lavoro.

Il sabato pomeriggio – sera (diciamolo: la sera inizia alle 15 in autunno!) si visita l’East End, tra Liverpool Street e Brick Lane. Siamo in luoghi storici, in uno degli antichi insediamenti della città e successivamente uno dei luoghi dell’immigrazione. Well, veramente responsible tourism: un quartiere popolare ma ormai non così tanto, una zona certamente ricca di spunti di riflessione. La serata invece sarà un pò più free, per farvi scoprire la Londra del sabato sera, in zone molto cool come Shoreditch.

E la domenica?

Domenica facciamo una zona molto interessante: King’s Cross e Camden lungo il Regent’s Canal, attraversando il Regent’s Park (non poteva non esserci un parco nel tour!). Parleremo di rigenerazione urbana ma anche di gentrification, molto evidente. Qui vedi una città che si trasforma costantemente, gru da tutte le parti, la Londra dei ricchi che sale. Il divario è molto forte. Intendiamoci, ovunque e da sempre è così, ma in Italia questi processi sono ancora attenuati secondo me.

Eppure i londinesi sono tutti quelli che vivono qui, in questa grande megalopoli. Insomma, avremo un assaggio cosa vuol dire essere londinesi, che è diverso da essere English.

Viaggio a Londra

Una sfida!

Londra è una città che tutti pensano di poter vedere e scoprire da soli. Ma non puoi capire davvero se vai solamente nel West End o al museo. È percepita una città aperta e liberal, dove puoi scomparire. Però non è facile scoprire cos’è questa città, andare un pò sotto. Sì, la sfida di questi 3 giorni è far capire ai viaggiatori chi sono i londinesi. Anche per me questa è stata una città di adozione, quindi cercherò di essere un traduttore della cultura locale, dare una chiave di lettura. E spero di avere dialogo con i viaggiatori, fare un percorso insieme sia con chi già conosce la città, sia con chi non la conosce ancora.

 

Scopri il tour sul sito Weekend a Londra

Viaggi Inghilterra