Il blog di VeM
Viva gli sposi! Consigli per organizzare un matrimonio sostenibile (2° Parte)
27 Giugno 2019
Un articolo a cura di Simona Barranca
Abbiamo chiesto a Dario Brioschi, nostro amico e collaboratore sulle proposte in Lombardia, di raccontarci un suo giorno speciale, quello delle nozze con Valentina. Ci ha raccontato della loro organizzazione attenta alla sostenibilità, dalla scelta del bouquet alla luna di miele. Nessun gesto straordinario, secondo Dario, semplicemente una conseguenza naturale del loro approccio alla vita e alla quotidianità. Ecco la seconda parte dell’intervista, buona lettura!
La luna di miele
Il viaggio di nozze, non poteva che essere di turismo responsabile e con ViaggieMiraggi, con la quale collaboro da più di 10 anni!
È stato difficile trovare delle alternative sostenibili?
Per nulla! Abbiamo solo fatto quello che già facciamo realmente nella nostra quotidianità. Non compriamo le fragole al supermercato a gennaio, ad esempio, cerchiamo di utilizzare i nostri abiti fino a quando possibile, preferiamo utilizzare mezzi di trasporto a minimo impatto, come la bicicletta (anche nei mesi più freddi) e i mezzi pubblici. Insomma, non è stato così complicato e ha aiutato anche la nostra conoscenza del mondo delle ONG e delle cooperative che seguiamo. La sostenibilità, se ancora non si era capito, è il nostro stile di vita e le soluzioni che abbiamo scelto ci erano molto più vicine. L’unica difficoltà è su trovare un rito alternativo al lancio del riso… sul quale ci stiamo ancora lavorando 🙂
Spesso di crede che fare delle scelte sostenibili, implichi dei costi maggiorati. È stato così anche nell’organizzazione delle vostre nozze?
Assolutamente è stato l’opposto! Il rifugio costa meno di qualsiasi ristorante per il pranzo, il bouquet fatto a mano con i materiali di recupero ha comportato solo ore di lavoro, gli anelli li abbiamo realizzati noi, utilizzando oro di recupero da vecchi braccialetti e collanine e le partecipazioni e le bomboniere di Emergency hanno prezzi di mercato… e poi c’è il viaggio di nozze, che paghiamo il giusto.
Avete scelto di partire per un viaggio di nozze responsabile, come avete scelto la meta? Cosa vi aspettate di incontrare in questo viaggio?
La scelta del Tour Operator era ovvia! Sono parte della famiglia VeM da ben 12 anni e collaboro attivamente alle proposte sulla Lombardia, ma ho organizzato viaggi di turismo responsabile in giro per il mondo per passione.
Le proposte erano varie ma alla fine abbiamo scelto di andare in Perù. Anche in questo caso è stato molto semplice scegliere, perchè ha scelto Valentina e io – senza troppi sforzi – mi sono adeguato. Da buon appassionato di montagna e sport invernali, mi sono illuminato quando ho scoperto che potremo anche fare sand ski, sciare sulla sabbia! Che felicità!
Cosa ci aspettiamo da questo viaggio con ViaggieMiraggi? Oltre al mio desiderio di sciare sul deserto e alla voglia di Valentina di parlare in spagnolo… anche – ovviamente – di conoscere dal dentro la cultura peruviana, di vedere i colori, gustare i saperi, incontrare tante persone con cui confrontarsi… Di fare una nuova entusiasmante esperienza di vita e soprattutto di crescere e conoscere!
Tanti auguri Dario e Valentina!