Il blog di VeM

Sardegna | Di laguna in laguna: diario di un viaggio in Sardegna
23 Ottobre 2017
In un fine settimana di metà Ottobre siamo state ancora una volta “on the road”. Con un gruppo di 10 simpatici viaggiatori, fedeli ascoltatori di Radio Pop, abbiamo percorso i nostri “itinerari lagunari tra mare e terra“: sentieri di una Sardegna poco conosciuta tra montagne, lagune e antichi borghi di pescatori.
I “CANTASTORIE LOCALI”
Abbiamo incontrato i nostri”cantastorie” locali che ci hanno accompagnato con i loro racconti nei luoghi simbolo di questo viaggio e insieme nelle loro storie e nelle loro vite.
Sergio, ci ha guidato alla scoperta delle antiche “Vie dei Caprai“, che insieme ai loro preziosi animali percorrevano il Monte Arci sostando nelle grotte naturali; con Michele, abbiamo provato l’incredibile esperienza di “creare il formaggio“; Walter ci ha trasportato nel leggendario mondo dei “pescatori scalzi” di Cabras; con Lorena, siamo stati catapultati nei paesaggi onirici e nelle storie del borgo lagunare di Marceddì e, infine con Silvia, abbiamo ripercorso le antiche “vie del Sale” e ammirato i fenicotteri “Sa Genti Arribua“, nel Parco del Molentargius.
Incontri speciali, paesaggi immobili, ma in continuo mutamento, luoghi senza tempo…E’ stato un viaggio ricco di emozioni...
IMPRESSIONI DI UNA VIAGGIATRICE
Sono tornata a casa felice.
Felice di avere finalmente visto una Sardegna che sognavo di scoprire da tempo e che non mi ha delusa. Felice di avere conosciuto un po’ Cagliari che mi ha conquistata e mi ha fatto pensare che esiste una città alternativa a Milano dove la qualità della vita è decisamente migliore. Felice di aver visto una natura tutelata e ben mantenuta . Felice di aver attraversato paesi puliti, curati, non devastati da un edilizia brutta e avvilente. Felice di aver trovato belle persone dirette, aperte e cordiali (Lorena mi ha proprio colpito… ma anche Michele ) .
Sono ammirata dalla vostra capacità di iniziativa e dal vostro entusiasmo non finalizzate solo al guadagno…siete brave, intelligenti e coraggiose.
Tornerò .
Donata.
E noi la ringraziamo per questo pulsare di emozioni ; le sue parole esprimono a pieno questa “Sardegna insolita” che vogliamo raccontare, riscoprire e far scoprire attraverso i nostri viaggi responsabili…
A si biri cun salludi!
Angelica, Silvia, Laura e Viola.