Viaggio in Sardegna, enogastronomia, natura e piccoli borghi
Viaggio in Sardegna, enogastronomia, natura e piccoli borghi
Tre giorni a passo a lento tra i colori e i sapori di una Sardegna autentica e sconosciuta: la Marmilla. Un viaggio da assaporare lentamente accompagnati dai cantastorie locali: testimoni di un sapere che ancora resiste. Il lavoro quotidiano e la visione di chi ha scommesso e deciso di investire e rimanere qui con progetti innovativi che aprono questi territori al resto del mondo.
Il viaggio giorno per giorno
Programma di viaggio in Sardegna
1° giorno
Arrivo in mattinata in aeroporto a Cagliari e spostamento in treno, in autonomia, verso la stazione di Uras-Mogoro.
Incontro coi referenti, sistemazione e pranzo conviviale nell’agriturismo in cui si alloggia.
Di pomeriggio, passeggiata lungo le vie del paese di Mogoro alla scoperta del BìFoto, il festival di fotografia più importante in Sardegna con oltre 30 mostre a cielo aperto e in grande formato.
In serata degustazione/apericena presso un birrificio artigianale locale, nato dalla passione e l’intraprendenza di 3 giovani del paese.
Ritorno in agriturismo e pernottamento.
La sistemazione è prevista in camera doppia e bagno privato.
2° giorno
In mattinata visita guidata nella natura “in fiore”, tra querce secolari, specchi d’acqua, e i profumi della macchia mediterranea del vicino Parco della Giara alla ricerca dei famosi cavallini.
Pranzo presso una cantina di vini, eccellenza del territorio, che, nel rispetto della natura e del “buon vivere”, pratica nei suoi vigneti il metodo dell’agricoltura sinergica. Una degustazione di vini darà il via al nostro pranzo in vigna con prodotti tipici locali.
In serata visita guidata, in compagnia di una cooperativa turistica locale, alla Tomba dei Giganti Sa Domu ‘e s’Orku e al Nuraghe Sa Fogaia nell’altopiano di Siddi.
Cena in agriturismo e pernottamento.
3° giorno
Ritrovo in mattinata e laboratorio di caseificazione in cui impareremo a fare la ricotta.
Al termine, accompagnamento alla stazione dei treni di Uras-Mogoro e spostamento in autonomia verso l’aeroporto.
Possibilità di estendere il tour con alcune visite ed escursioni a Cagliari.
Note di viaggio
Date e eventuali variazioni sul programma possono essere concordate con l’agenzia.
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, alle festività e alle esigenze dei viaggiatori. I referenti locali segnaleranno ai partecipanti eventi culturali e festività nel territorio, di conseguenza le attività legate al programma potranno subire modifiche in accordo con il gruppo.
I programmi, i trasporti e le sistemazioni nelle strutture ricettive potranno essere modificati in base alle norme nazionali e regionali per la prevenzione da contagio Covid-19.
Si segnala che i prodotti eno-gastronomici offerti saranno esclusivamente stagionali e a Km 0, ove possibile biologici.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari.
(L’agenzia non si assume la responsabilità qualora si verifichino problematiche relative ad allergie o intolleranze alimentari non dichiarate)
Referente locale
Durante il soggiorno ci sarà l’affiancamento dei referenti di ViaggieMiraggi, per introdurre i visitatori nel “vissuto” del territorio e favorire l’incontro con gli operatori locali e con le specificità dei luoghi.
Livello di difficoltà
Il viaggio non presenta difficoltà e le escursioni sono di livello turistico, adatte anche a bambini, adulti fuori allenamento ed anziani in buono stato di salute.
Quando
Il presente programma è valido per le date indicate nel sito www.viaggiemiraggi.org
È possibile concordare altre date rispetto a quelle proposte: per maggiori informazioni vedere il documento Come viaggiamo, consultabile sul sito internet o richiedibile direttamente in agenzia.
Quanto
Quota a persona
Voce | Quota individuale | |||
6 – 11 persone | 12- 16 persone | |||
Quota viaggio | 400,00 | 385 | ||
PER I DETTAGLI SULLA SCHEDA PREZZO TRASPARENTE CONTATTARE L’AGENZIA
Il costo totale espresso comprende:
- i pernottamenti in camera doppia, con bagno in camera con colazione e cena/pranzo inclusi
- L’apericena degustazione del primo giorno e il pranzo degustazione del secondo giorno
- le visite guidate e il laboratorio di caseificazione
- la mobilità interna
- l’accompagnamento ed i costi vivi del referente locale
- costi di intermediazione
Il costo totale espresso non comprende:
- Biglietto a/r per Cagliari
- Il biglietto del treno dall’aeroporto alla stazione di Uras/Mogoro
- Assicurazione annullamento Nobis Travel acquistabile in agenzia in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
- Supplemento camera singola (€ 20 circa a notte)
- Tutto ciò non espresso nella voce “comprende”
Condizioni di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 6 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero di partecipanti.
Informazioni
Per maggiori informazioni scrivere una e-mail all’indirizzo: italia@viaggiemiraggi.org
-
a partire da
€385 - 3 giorni di viaggio
- Tipologia Viaggi di turismo esperienziale, Viaggi turismo enogastronomico
- Modalità Viaggi di gruppo
- Destinazione Sardegna
Ti accompagnerà
Mariposas de Sardinia
L’Associazione Mariposas de Sardinia, che in dialetto campidanese significa Farfalle di Sardegna, nasce dall’incontro tra quattro giovani donne e soprattutto amiche: Angelica, Laura, Silvia e Viola.
Nonostante percorsi di studio, vita e lavoro differenti, si sono ritrovate a immaginare e realizzare un sogno comune: vivere e conoscere una Sardegna autentica e vitale, che stupisce ed emoziona di fronte alla sua natura selvaggia, alla potenza dei suoi antichi rituali, alle sue unicità artigianali e ai misteri della sua storia.
Promuovono un turismo sostenibile, lento, naturale ed esperienziale che immerge il viaggiatore nel vissuto e nella storia della comunità locale, toccandone tutti i sensi.
Dai magici incontri con luoghi e persone, come abili tessitrici, tessono i viaggi di VeM, ricchi di colore, passione, genuinità e poesia…
Condividi questo viaggio
Se è piaciuto a te piacerà anche ai tuoi amici :)