Il blog di VeM

Torniamo a New York. In bici!!!

Stati Uniti | Torniamo a New York. In bici!!!

30 Agosto 2019

Un articolo a cura di Paolo Patuzzo

Paolo Patuzzo

Fra poco torniamo a New York. In bici!!!

Si parte ad Halloween, dal 31 ottobre all’8 novembre 2019, giusto in tempo per vedere ovunque le famose zucche intarsiate coi lumini dentro.

 

Nell’ultimo anno siamo andati parecchie volte a NY. Ogni volta si scoprono miriadi di aspetti non considerati la volta precedente.

La prima volta in compagnia di una blogger italiana che ci ha mostrato in maniera ultra-pop la Grande Mela. La seconda volta con una giornalista il cui taglio politico ci ha fatto capire come New York sia la città più americana e meno americana allo stesso tempo. La terza volta attraverso le parole di una ragazza sudafricana che ha vissuto in Italia molti anni.

 

In ogni viaggio un progetto sociale diverso. Un supermercato collettivo piuttosto che alcune fattorie sui rooftop.

Questa volta andiamo a conoscere un progetto ambientale che mira al ripopolamento nella baia di New York delle ostriche, in passato leggendarie, ma completamente eradicate dall’inquinamento nel corso del 900. Questo progetto sta coinvolgendo studenti e volontari nella costruzione e sistemazione di barriere sommerse dove le ostriche possano iniziare a ripopolare la baia. Lo scopo e’ di reintrodurre per filtrare e assorbire l’inquinamento della baia da parte delle navi e tutto ciò che viene riversato dalla terra ferma in continuazione, oltre a ridurre impatto delle maree e dei cicloni sempre più severi (Uragano Sandy del 2012).

 

Ovviamente ci dedichiamo pure a vedere ciò che ha reso NY la città più famosa al mondo e i suoi luoghi iconici. Abbiamo deciso di visitarla soprattutto in bici per provare a entrare meglio nei multistrati che la compongono. 3 giorni interi sono dedicati infatti alle due ruote. NY può vantare ben 1200km di pista ciclabile. Non li percorriamo tutti ma pedaliamo per Brooklyn, nel Bronx e Harlem. Downtown Manhattan invece ce la passeggiamo per bene con una guida italoamericana che si occupa di arte contemporanea.

A ViaggieMiraggi siamo abituati a viaggiare nel Sud nel mondo ma questa città ci ha proprio conquistati e non vediamo l’ora di mostrarvela alla nostra maniera.