Skip to main content

Il blog di VeM

Camminare. Il Festival del Social Walking – Quinta edizione: 19-20 giugno 2021

Camminare. Il Festival del Social Walking – Quinta edizione: 19-20 giugno 2021

20 Maggio 2021

Un articolo a cura di Valentina Nargino

Valentina Nargino

Sabato 19 e domenica 20 giugno torna Camminare. Il Festival del Social Walking, il festival dedicato al tema del viaggio lento e a piedi giunto alla quinta edizione. Per la prima volta si svolgerà a Padova. Un’occasione per parlare di turismo responsabile in Italia e all’estero e conoscere le esperienze di chi ha fatto del viaggio a piedi uno stile di vita.

Un evento di due giorni a ingresso gratuito al Parco degli Alpini, organizzato da ViaggieMiraggi in collaborazione con Altreconomia e realizzato con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto “La Città delle Idee”, presso gli spazi gestiti dall’Associazione Rilabo. Cammini ed economia civile, viaggi a piedi, turismo responsabile e territorio. Tanti ospiti, passeggiate, racconti di viaggio, angolo tecnico, espositori, mostra fotografica, cibo e musica.

Il programma

La quinta edizione del Festival del Social Walking è dedicata al tema integrazione e cammini: camminare vuol dire entrare in relazione lenta con il territorio, con le persone che lo abitano, con i compagni di viaggio e con se stessi, creando opportunità di sviluppo economico responsabile.

Il festival porterà i visitatori attraverso il vissuto di scrittori, ricercatori e semplici cittadini che hanno scoperto e scelto il cammino come strumento di integrazione culturale, ambientale, economica e sociale e come mezzo di indagine delle continuità e discontinuità territoriali. Saranno inoltre attivi angoli dedicati a una mostra infografica, una piccola libreria di viaggio, consigli per la scelta di attrezzature sportive e suggerimenti per il viaggio.

Gli appuntamenti dei due giorni

Gli appuntamenti iniziano sabato 19 giugno alle ore 10: al mattino è prevista una passeggiata cittadina nel quartiere Arcella di Padova, scenario di progetti di integrazione in differenti contesti grazie al contributo della società civile. Durante il pomeriggio gli spazi del festival saranno animati da incontri e approfondimenti su pratiche di sviluppo del territorio e delle economie locali. Si chiude la giornata con aperitivo e musica dal vivo.

Domenica 20 giugno dalle ore 8:30 il festival inizia con un social walking lungo il canale Brentella: una passeggiata ai margini del territorio urbano per far scoprire a tutti la vicinanza del Parco alla città di Padova e la sua offerta di spazi e attività possibili. Si prosegue con interventi, racconti e presentazioni di libri e di esperienze di viaggio.

PER ISCRIVERSI ALLE PASSEGGIATE: prenotazione obbligatoria entro giovedì 17 giugno (posti limitati causa normative vigenti), mandare un’email a socialwalking@viaggiemiraggi.org

Durante i due giorni del festival sarà possibile cenare e pranzare presso il punto ristoro gestito da Rilabo presente all’interno del Parco degli Alpini (prenotazione obbligatoria entro giovedì 17 giugno all’indirizzo socialwalking@viaggiemiraggi.org).

Guarda il Programma Completo >>

L’evento è realizzato con il sostegno di Banca Etica, Dataveneta e Negroponte Lab.

Viaggi a piedi in Italia // Tutti i viaggi