Skip to main content

Il blog di VeM

Tra i colori della costa atlantica
Foto di Maria Corna

Marocco | Tra i colori della costa atlantica

28 Agosto 2023

La nostra viaggiatrice Maria ci racconta impressioni e sensazioni in viaggio con i nostri soci Asdikae Bila Houdoud lungo la costa atlantica del Marocco

Un sofà coloratissimo. Se dovessi raccontare il mio viaggio in Marocco, partirei proprio da questi sofà, meravigliosi nei colori e nelle trame, come lo è il Marocco, con i suoi colori vivaci e la sua terra rossa. Ricordo in particolare, in una casa presso due donne a Tinmel, alcuni sofà dal colore acceso, tra il lilla e il nero da mille e una notte, e che non ti aspetteresti considerato l’alloggio molto semplice e umile.

Ho partecipato ad un viaggio in Marocco, costa atlantica e monte Atlante, di dodici giorni dal 5 al 16 agosto ed è stata la mia prima esperienza a contatto con il mondo arabo. È stato un bellissimo viaggio, con un gruppo che da subito ha fatto squadra, dove ognuno ha sostenuto l’altro nei momenti un po’ più difficili quando il caldo non dava tregua e con un autista Abdul e il suo dromedario bianco (così è stato soprannominato il suo pulmino!) molto bravo e simpatico. Fantastici sono stati i mediatori Ismail e Younes che ci hanno fatto sentire a casa, anticipando le nostre richieste, consigliandoci, affiancandoci nelle visite alle cooperative, puntuali, discreti, professionali, facendoci riflettere ma anche divertire e mostrandoci il Marocco in tutte le sue sfaccettature!

Che dire dei posti visitati e dei progetti conosciuti? Bellissima Essaouira, stupende le zone vicino all’oceano (Sidi Ifni e l’arco naturale sull’oceano), ma altrettanto bello ed emozionante è stato poter incontrare le donne delle cooperative (la Cooperativa Assafar e il villaggio di Imzilane mi hanno molto colpito). È qui che ci è stato possibile conoscere il Marocco, anche nei suoi aspetti più problematici, offrendoci spunti di riflessione di cui faremo tesoro una volta tornati a casa. Assai interessante e coinvolgente anche la visita alla scuola coranica nella Moschea di Sidi Ouagag; è stato molto arricchente poter incontrare la popolazione locale alloggiando presso le famiglie (in particolare a Tinmel) e assaggiare i piatti tipici, il pane appena sfornato, l’amlou, le tajines, il cous cous, l’olio di argan, senza scordare il the alla menta.

Ricordi indelebili di colori, profumi, sapori, volti e sorrisi. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso questo viaggio indimenticabile. Un’esperienza unica.

 

di Maria Corna

Viaggi Marocco

Marocco // i nostri viaggi