Skip to main content

Il blog di VeM

Social Walking nella Val Trompia, tra escursionismo ed eccellenze gastronomiche

Lombardia | Social Walking nella Val Trompia, tra escursionismo ed eccellenze gastronomiche

26 Luglio 2019

Un articolo a cura di Gabriela Vallemani

Gabriela Vallemani

Nel weekend del Social Walking in Val Trompia, in partenza dal 23 al 25 agosto, verremo accompagnati da Andrea, laureato in Scienze Naturali e professionista della montagna in qualità di Accompagnatore di media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia e International Mountain Leader. Fondatore di un affiatato gruppo di appassionati di natura, di montagna e di viaggi, così ha risposto alle nostre domande sul viaggio…

 

Quali sono le caratteristiche dell’escursionismo nella Val Trompia?

La Val Trompia è facilmente raggiungibile dal capoluogo provinciale e dalle principali città del nord Italia. La valle custodisce un ampio patrimonio legato alle antiche realtà rurali e alle aree naturali in cui si possono incontrare caprioli, lepri, volpi e numerosi uccelli.

Viaggio in Val Trompia

Numerosi sono i sentieri e i trekking che si possono percorrere: dalla collina, ai boschi e le praterie di montagna passando da rifugi o da malghe dove si produce il formaggio DOP Nostrano Valtrompia.

Viaggio nella Val Trompia

Gli itinerari consentono escursioni sia in giornata sia di più giorni, a diverse scale di impegno e difficoltà e con la possibilità di abbinare le visite alle ex miniere di ferro di cui un tempo era ricca la valle.

Viaggio nella Val Trompia

 

 

Quali sono i prodotti tipici del territorio che si potranno degustare durante questo viaggio?

Il formaggio DOP Nostrano Valtrompia è sicuramente tra i prodotti di punta della Val Trompia, prodotto da vacche alimentate con foraggio della valle e in alcuni casi stagionato in miniera. Inoltre, si possono degustare altre produzioni casearie come il Primo Sale o piccoli frutti come i mirtilli, confetture ed insaccati in varie tipologie e abbinamenti.

Viaggio nella Val Trompia

 

Il social walking nella Val Trompia è uno degli 8 “Weekend del Social Walking” (Scopri di più>>)

I weekend raggiungono anche le “valli resilienti” di AttivAree (Val Sabbia e Val Tompia), Programma intersettoriale di Fondazione Cariplo che mira a riattivare le aree marginali del territorio di riferimento della fondazione e ad aumentarne la forza attrattiva nei confronti dei residenti, di potenziali investitori e dei poli urbani di riferimento, facendo leva sulle risorse delle comunità.

I weekend del Social Walking anticiperanno alcuni dei temi di “Camminare. Il Festival del Social Walking” (Milano, 5 e 6 ottobre 2019), la III edizione del primo festival milanese dedicato al viaggio lento e condiviso, organizzato da ViaggieMiraggi, in collaborazione con Altreconomia, media partner Radio Popolare (informazioni: rete@viaggiemiraggi.org).

Viaggi Lombardia

Viaggi a piedi in Italia // Tutti i viaggi